image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Apple pensa a un iMac curvo, ma a piegarsi non è il monitor

Appare in rete il brevetto di un iMac curvo: non è lo schermo ad esserlo, ma l'intero computer.

Advertisement

Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/01/2020 alle 20:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Apple ha brevettato un progetto di un iMac curvo, ma non nello schermo quanto nella struttura. Il progetto in questione infatti presenta un iMac monoblocco racchiuso in un telaio curvo di vetro che integra la tastiera e il mousepad.

Il brevetto è stato portato alla luce dal sito PatentlyApple, secondo cui la richiesta di registrazione è stata fatta nel maggio 2019. Nell’immagine è visibile un sistema Mac all-in-one, un iMac per l'appunto, che presenta “area di visualizzazione” e “area di input” integrati in un unico blocco, mentre nella zona posteriore viene racchiuso tutto l’hardware (CPU, RAM, PSU e quanto altro) e dove sarà posto l’intero pannello di I / O.

generica-74397.jpg

Il brevetto mostra anche delle parti “richiudibili” come l’area di input per far sì che l’utente possa utilizzare dispositivi esterni quali mouse e tastiera separati, oltre a rendere l’eventuale trasporto più semplice.

Ovviamente si tratta ancora di un’idea allo stato embrionale, di cui non c’è neanche la certezza che arrivi sul mercato, di conseguenza non viene spiegato in che modo e quali possibilità di posizionamento offrirà lo schermo né in che modo sarà possibile interagire con i dispositivi di input in caso di rottura.

Tuttavia rimane un progetto ambizioso ed interessante che offre diversi spunti di riflessione su come potrebbe rinnovarsi la gamma di desktop Apple che negli ultimi anni ha visto un aggiornamento più che altro sul fronte dell’hardware.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
2

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.