image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

ASRock, nuove schede madri mini-ITX B460 e H410 per le CPU Comet Lake-S

ASRock ha presentato due nuove schede madri in formato mini-ITX basate sui chipset B460 e H410 pensate per le CPU Intel Comet Lake-S di decima generazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 03/07/2020 alle 13:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:28

Attualmente non sono presenti sul mercato molte schede madri in formato mini-ITX per i processori Intel Comet Lake-S di decima generazione. Tuttavia, ASRock ha presentato due nuovi prodotti in questo segmento sotto forma delle nuove B460TM-ITX e H410TM-ITX. A parte il chipset, le due motherboard hanno caratteristiche identiche. Utilizzano un sottosistema di alimentazione a quattro fasi ed assorbono corrente da un jack DC ed un singolo connettore a 4 pin. Purtroppo, questa configurazione permette di ospitare solo CPU Comet Lake-S con un TDP massimo di 65W, mentre la presenza di due slot SO-DIMM DDR4 indica che è possibile installare sino a 64GB di memoria DDR4-2933 in configurazione Dual Channel.

asrock-b460tim-itx-102155.jpg

Le opzioni di archiviazione sono le medesime su entrambi i modelli e consistono in due porte SATA III ed una singola porta PCIe 3.0 x4 M.2 per unità basate su PCIe o SATA che misurano sino a 80mm in lunghezza. Qui, tuttavia, finiscono le similitudini. Infatti, dei chipset B460 e H410 solo il primo supporta array RAID. Quindi, se avete intenzione di realizzare un array RAID, B460TM-ITX è la scheda che fa per voi.

Per quando riguarda le uscite video, entrambe offrono tre opzioni: due porte HDMI 1.4, una delle quali si trova nel pannello posteriore mentre l’altra in una porta interna, ed una porta LVDS. Nessuna delle due schede madri presenta un adattatore di rete wireless integrato, quindi la singola porta Gigabit Ethernet, basata sul controller Realtek RTL8111H, è l’unico modo per accedere ad Internet. Ad ogni modo, ASRock ha posizionato una porta M.2 Key-E in modo da avere la possibilità di aggiungere un adattatore wireless successivamente se si desidera liberarsi dei cavi. Per quanto riguarda il fronte audio, le motherboard usano il codec audio Realtek ALC233 e offrono due jack audio da 3,5mm.

asrock-h410tm-itx-102156.jpg

Per finire, il pannello posteriore ospita una porta seriale, quattro porte USB 3.2 Gen 1 con protezione ESD, mentre internamente sono presenti due header USB 2.0 nel caso aveste bisogno di ulteriori porte. Al momento ASRock non ha ancora annunciato i dettagli relativi a prezzo e disponibilità di B460TM-ITX e H410TM-ITX.

Non volete aspettare queste ASROCK ed avete bisogno in questo momento di una scheda madre mini-ITS per il vostro processore Comet Lake-S? Vi consigliamo la ASUS ROG STRIX B460-I Gaming, che potete acquistare su Amazon ad un prezzo concorrenziale!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.