image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

ATi: gli 80 nanometri solo a ottobre

ATi è stata inaspettatamente bruciata da Nvidia nella produzione del primo chip a 80 nm. Tre le soluzioni della casa canadese in arrivo: Radeon X1950 Pro, X1900 GT e X1650 XT.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/09/2006 alle 10:26 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nvidia ha bruciato un po' inaspettatamente ATi nella corsa agli 80 nanometri presentando ieri il GeForce Go 7700, una soluzione mobile rintracciabile nei notebook Asus A8J:

GeForce Go 7700, 80 nm per Nvidia

La situazione in casa ATi, seguendo gli ultimi rumor, dovrebbe essere la seguente:

La casa canadese avrebbe deciso di posticipare il debutto dei core RV570 e RV560. Il primo dovrebbe andare a equipaggiare le soluzioni Radeon X1900 GT e Radeon X1950 Pro, mentre il secondo dovrebbe essere la base di una scheda di fascia media commercializzata con il nome Radeon X1650 XT. Per queste soluzioni ci sarà da attendere fino al 17 ottobre.

Secondo le indiscrezioni la "nuova" Radeon X1900 GT presenterà una frequenza di lavoro per core e memoria rispettivamente di 512 MHz e 660 MHz (1320MHz effettivi). La Radeon X1950 Pro dovrebbe invece figurare 580 MHz per il core e 1.40 GHz per la memoria (anche se si parlava di 600 MHz per il core). Tra le caratteristiche il supporto HDCP opzionale e il bridge CrossFire interno. Le unità pixel shader di entrambe le due soluzioni saranno 36.

Radeon X1900 GT, specifiche riviste?

Per quanto riguarda RV560 (Radeon X1650 XT), le frequenze saranno di 600 MHz e 1400 MHz rispettivamente per core e memoria. Il chip sarà composto da 24 unità pixel shader.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Sponsorizzato

Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Questa case mini-ITX di Fractal è STUPENDO, quasi un'oggetto di design! (-26%)

Black Friday

Questa case mini-ITX di Fractal è STUPENDO, quasi un'oggetto di design! (-26%)

Di David Bossi
Windows 11, disinstallare le app sarà più facile: finalmente!
4

Hardware

Windows 11, disinstallare le app sarà più facile: finalmente!

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.