image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Banana Pi PicoW è la nuova alternativa a Raspberry Pi Pico

Banana Pi, azienda che già in passato ha cercato di proporre alternative ai più noti Raspberry Pi, ha presentato il suo PicoW.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 27/09/2022 alle 14:30

Banana Pi ha già lanciato diversi Single Board Computer che si proponevano come valide alternative alla popolare serie di prodotti Raspberry Pi. Recentemente, l’azienda ha presentato il suo nuovo BPI-PicoW-S3 che, come lascia facilmente intuire il nome stesso, è un micro controller dal form factor simile al popolare Raspberry Pi Pico.

Il dispositivo, tuttavia, è addirittura più piccolo del suo diretto rivale e integra un chip dual-Core ESP32-S3 Tensilica LX a 240MHz con supporto alle istruzioni vettoriali, particolarmente utili per l'IA e l'elaborazione di segnali, accoppiato a 512KB di RAM, 2MB di flash, Wi-Fi 4 e Bluetooth 5LE (che consente la trasmissione a lunga raggio con una velocità massima di 2Mb/s). Sono inoltre presenti 44 GPIO programmabili, sebbene solo 27 siano disponibili sulla piedinatura, identica a Raspberry Pi Pico, mentre 14 possono essere usati tramite input tattile capacitivo.

banana-pi-picow-248462.jpg

Banana Pi PicoW può essere programmato in C, MicroPyton e Arduino, anche se il framework C è diverso rispetto a quello di Raspberry Pi in quanta usa ESP-IDF. Al momento, la documentazione è scarsa e quindi è necessario avere già una certa esperienza nel settore per riuscire a sfruttare adeguatamente la scheda, ma sicuramente la situazione migliorerà in futuro. La sicurezza è garantita dall'uso dell'algoritmo AES-XTS per la crittografia della memoria flash e dal supporto all'avvio sicuro tramite RSA e firme digitali.

Banana Pi PicoW è già disponibile su AliExpress al prezzo di 7,13 euro, a cui è necessario aggiungere le spese di spedizione, con consegna prevista per metà ottobre.

Qualche mese fa, Banana Pi aveva anche presentato la sua alternativa a Raspberry Pi Compute Module 4, chiamata BPI-CM4, basata sul SoC Amlogic A311D. Per maggiori informazioni a riguardo, vi consigliamo di leggere la nostra precedente notizia.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Crisi della RAM: l’IA prosciuga le scorte mondiali
Il boom dell’intelligenza artificiale riscrive le priorità produttive: la RAM per i PC scarseggia e i costi schizzano verso l’alto.
Immagine di Crisi della RAM: l’IA prosciuga le scorte mondiali
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.