image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Broadcom compra la software house CA per 18,9 mld di dollari

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/07/2018 alle 11:38
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La software house statunitense CA è stata ufficialmente acquistata nella giornata di ieri da Broadcom, per un costo di 18,9 miliardi di dollari. L'operazione è stata realizzata appena a quattro mesi di distanza dal tentativo di acquisire Qualcomm per 117 miliardi di dollari, operazione bloccata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump per evitare che un'azienda nazionale venisse acquisita da una società straniera.

Secondo Trump infatti l'acquisizione avrebbe messo in pericolo la sicurezza nazionale e fornito alla concorrenza cinese un vantaggio nella realizzazione di reti wireless di nuova generazione.

broadcom 696x462

Da allora, Broadcom ha spostato la propria sede da Singapore agli Stati Uniti, sottraendosi così all'attenzione del CFIUS (Committee on Foreign Investment in the United States), l'ente governativo che monitora tutte le operazioni finanziarie al fine di rilevare eventuali rischi per la sicurezza nazionale. Al di là delle dinamiche di mercato comunque, l'acquisizione non sembra aver convinto mercati e investitori, tanto che poche ore dopo aver annunciato l'operazione, a Wall Street il titolo perdeva già il 7%.

I dubbi fondamentalmente sono legati al fatto che Broadcom si occupa essenzialmente dispositivi per il networking e chip per computer e smartphone, settore quest'ultimo in cui l'azienda è passata dal 4% del mercato nel 2013 al 30% attuale, mentre CA sviluppa soluzioni software aziendali per il cloud computing. Insomma si tratterebbe di un investimento e non di una qualche forma di sinergia tra le due realtà. Un investimento consistente in un settore nuovo, che ha lasciato perplessi gli investitori.

Broadcom is Looking to Acquire Qualcomm for 105 Billion

Tom Krause, direttore finanziario di Broadcom, ha difeso l'operazione, spiegandone il senso in un'intervista in cui ha sottolineato come l'azienda sia già abituata a operare in settori lontani dalla produzione di chip, vendendo ai grandi data center soluzioni di networking. Non a caso, lo scorso anno Broadcom aveva già acquisito un'altra società di networking, Brocade Communications Systems, per 5,5 miliardi di dollari. ‎"Ciò che facciamo è acquistare aziende chiave in settori tecnologici promettenti", ha concluso Krause. Prima o poi lo capiranno anche gli investitori?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
4

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Acer Aspire a soli 208€! Prestazioni Windows a prezzo da Chromebook
1

Offerte e Sconti

Acer Aspire a soli 208€! Prestazioni Windows a prezzo da Chromebook

Di Dario De Vita
Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.