image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto ...

Cayman, le Radeon HD 6900 saranno il nuovo R300?

I primi sample di Radeon HD 6900 sono nelle mani dei partner. Il debutto delle schede HD 6950 e HD 6970 è atteso per fine novembre. AMD, secondo indiscrezioni, sarebbe molto contenta del lavoro svolto, tanto da paragonare il chip Cayman al glorioso R300.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 29/10/2010 alle 07:35 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:23

AMD ha tanta fiducia nel progetto Cayman, tanto da parlarne come se fosse il "nuovo R300". La sigla R300 identifica il chip delle schede Radeon 9700, le prime soluzioni dell'allora ATI capaci di rivaleggiare con le proposte di casa Nvidia (sebbene anche la 8500 fu un discreto prodotto).

Le Radeon 9700 raccolsero un ottimo successo, grazie a una potenza senza pari e al passo falso di Nvidia con la GPU NV30, alias GeForce FX 5800, che non solo arrivò in grande ritardo, ma deluse altamente per scelte azzardate nel supporto DirectX 9 e un progetto che quanto a calore e rumorosità si avvicinava più a un asciugacapelli che a una scheda video.

Presunta immagine di scheda con chip Cayman

A quanto pare Cayman, secondo le indiscrezioni raccolte da Fudzilla, sarebbe uno dei progetti più importanti degli ultimi anni per AMD. La situazione però è un po' diversa rispetto al 2002 e AMD non dovrebbe trovare campo libero come in passato. Da un certo punto di vista l'NV30 dei giorni nostri è stata la GPU GF100, arrivata con notevole ritardo e incapace di mettere tutti d'accordo.

Nvidia nei mesi successi, come abbiamo visto, ha rivisto i progetti e presentato schede di fascia media decisamente più interessanti di quelle di fascia alta. L'azienda sta ora lavorando su GF110 (GeForce GTX 580 meno focosa della GTX 480?) e siamo confidenti che baserà il proprio chip su un progetto più solido e meno pieno di incognite. La nostra è al momento una speranza, comunque.

Presunta immagine di scheda con chip Cayman

Nel frattempo i partner di AMD stanno già ricevendo i sample delle schede Radeon HD 6950 e 6970, che dovrebbero debuttare a fine novembre. Secondo Fudzilla, che ha raccolto le confidenze di alcuni partner, la scheda HD 6970 "è dual slot e abbastanza calda". Speriamo sia anche veloce e non troppo costosa, ma in quest'ultimo caso forse chiediamo troppo. Ricordiamo per chi se la fosse persa una notizia con i primi dati - non confermati - sulle prestazioni del modello HD 6970: Radeon HD 6970, primi benchmark impressionanti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #4
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #5
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #6
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
In che modo una VPN può aiutarti a evitare procedure invasive come la verifica dell’età senza compromettere la legalità.
Immagine di AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Offerta Sony BRAVIA 8 OLED 55": sconto del 13% sul prezzo medio a 1.299€ invece di 1.499€
Immagine di Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.