Dopo il chipset Z170 per le motherboard destinate a chi vuole overcloccare e necessita della massima flessibilità, Intel ha introdotto alcuni "derivati" per le schede madre meno costose e quelle rivolte al settore business. Sul fronte consumer Intel ha presentato due nuovi PCH (Platform Controller Hub) chiamati H170 e H110.
Il chipset H170 è sprovvisto di alcune caratteristiche presenti nello Z170, come il supporto all'overclock e la capacità di dividere le linee PCIe 3.0 del processore tra più schede video. Perde anche alcune porte USB 3.0 e linee HSIO (High Speed I/O), ma per il resto è identico alla soluzione top di gamma.

Il modello H110 offre un insieme di caratteristiche ulteriormente ridotto rispetto all'H170. Questo chipset non supporta RST, Smart Response Technology, Smart Sound Technology, Small Business Advantage 4.0, RAID, overclock e configurazioni multi-GPU. Perde anche più della metà del supporto USB 3.0 rispetto allo Z170.
Il numero delle linee HSIO a disposizione si riduce ulteriormente e il loro uso è limitato. Il supporto di memoria è anch'esso ridotto a una singola DIMM per canale. L'H110 inoltre non supporta il PCIe 3.0 e usa otto linee PCIe 2.0.
Chipset Consumer Intel 100 Series | |||
---|---|---|---|
Chipset | Z170 | H170 | H110 |
Configurazione PCIe 3.0 CPU | 1 x 16 o 2 x 8 o 1 x 8 + 2 x 4 | 1 x 16 | 1 x 16 |
Supporto display indipendenti | 3 | 3 | 2 |
Canali memoria / DIMM per canale | 2/2 | 2/2 | 2/1 |
Supporto overclock CPU | Sì | No | No |
Intel Smart Sound Technology | Sì | Sì | No |
Intel Small Business Advantage 4.0 | No | Sì | No |
Intel Small Business Basics | No | Sì | Sì |
Supporto Intel RAID 0/1/5/10 | Sì | Sì | No |
Intel Smart Response Technology | Sì | Sì | No |
Max Intel RST per PCIe | 3 | 2 | 0 |
Flessibilità porte I/O | Sì | Sì | No |
Linee HSIO | 26 | 22 | 14 |
Linee PCIe Chipset | 20 linee PCIe 3.0 | 16 linee PCIe 3.0 | 6 linee PCIe 2.0 |
Supporto USB (USB 3.0) | 14 (10) | 14 (8) | 10 (4) |
Numero porte SATA 3.0 | 6 | 6 | 4 |
Le piattaforme H110 non sono certo appetibili per l'appassionato, ma supportano comunque una CPU Skylake, la memoria DDR4 e una scheda video. Si tratta, in sostanza, dell'opzione più economica per passare ai processori LGA 1151 Skylake.
Intel ha annunciato anche tre chipset per le schede madre destinate al mercato business: Q170, Q150 e B150. Diverse caratteristiche come Small Business Advantage 3.0, Small Business Basics, Intel Platform Trust Technology e Intel Smart Sound Technology sono comuni a tutti questi chipset.
Chipset Business Intel 100 Series | |||
---|---|---|---|
Chipset | Q170 | Q150 | B150 |
Configurazione PCIe 3.0 CPU | 1 x 16 o 2 x 8 o 1 x 8 + 2 x 4 | 1 x 16 | 1 x 16 |
Supporto display indipendenti | 3 | 3 | 3 |
Canali memoria / DIMM per canale | 2/2 | 2/2 | 2/2 |
Intel SIPP | Sì | Sì | No |
Intel vPro Technology | Sì | No | No |
Intel Active Management Technology | Sì | No | No |
Supporto Intel RAID 0/1/5/10 | Sì | No | No |
Intel Smart Response Technology | Sì | No | No |
Max Intel RST per PCIe | 3 | 0 | 0 |
Linee HSIO | 26 | 20 | 18 |
Supporto USB (USB 3.0) | 14 (10) | 14 (8) | 12 (6) |
Numero porte SATA 3.0 | 6 | 6 | 6 |
Linee PCIe Chipset | 20 PCIe 3.0 | 10 PCIe 3.0 | 8 PCIe 3.0 |
Il PCH Q170 è parente stretto dello Z170: ne supporta tutte le caratteristiche eccetto l'overclock. Offre invece diverse funzioni business, ed è l'unico con tecnologie vPro e Active Management. Il Q150 è simile al Q170 ma perde diverse tecnologie business avanzate, mantenendo solo il supporto SIPP (Stable Image Platform Program).
Sparisce anche il supporto al RAID di soluzioni di archiviazione PCIe, e ha un numero ridotto di linee HSIO e porte USB 3.0. Infine, ecco il B150, ancora più avaro di caratteristiche: perde quasi tutte le tecnologie business e quasi la metà delle USB 3.0.
![]() | Gigabyte GA-Z170X-UD3 |