image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Come abilitare la modalità scura in Windows 11

Windows 11 è provvisto di una modalità scura che permette di modificare l'aspetto delle finestre principali: ecco come abilitarla.

Advertisement

Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/09/2021 alle 18:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Se trovate che leggere del testo chiaro su sfondo scuro sia molto comodo e affatichi meno la vista, come molti di noi, vi consigliamo di utilizzare la modalità scura - o dark mode - presente all'interno del sistema operativo. Fortunatamente è davvero semplice abilitare la modalità scura in Windows 11, che influenzerà sia l'aspetto delle app che della barra delle applicazioni. Ecco come abilitare la modalità scura in Windows 11.

Come abilitare la modalità scura in Windows 11

Come anticipato, abilitare la dark mode in Windows 11 è davvero semplice, basta seguire pochi passaggi e vi ritroverete un tema scuro che vi affaticherà di meno la vista. Ecco come fare:

  • Posizionarsi con il cursore su una parte libera del desktop, premere il pulsante destro e poi selezionare "Personalizza". In alternativa recarsi nelle Impostazioni di Windows 11 e selezionare, dal menu di sinistra, la voce "Personalizza";

windows-11-modalita-scura-183730.jpg
  • Qui troverete una serie di parametri divisi per categoria e dovrete selezionare "Colori";
  • Una volta entrati in Colori, la prima voce sarà "Scegli la modalità" o, se avete il sistema operativo in lingua inglese, "Choose your mode";

windows-11-modalita-scura-183732.jpg
  • Ora non vi resta che selezionare dal menu a tendina la modalità preferita. Potete scegliere tra Chiaro, Scuro e Personalizzato. Nel nostro caso bisogna selezionare Scuro.

Scegliendo la modalità "Personalizzato" è possibile scegliere separatamente se abilitare il tema chiaro o scuro per le app e per la barra delle applicazioni. Ad esempio potreste volere la barra delle applicazioni scura, ma il resto di Windows 11 in modalità chiara.

Come abilitare i temi ad alto contrasto per la modalità scura

Se desiderate sovrascrivere le impostazioni del colore per ogni app in modo da avere testo chiaro su sfondo scuro anche nei documenti, dovete utilizzare un tema a contrasto in Windows 11. Per passare a un tema a contrasto:

  • Posizionarsi con il cursore su una parte libera del desktop, premere il pulsante destro e poi selezionare "Personalizza". In alternativa recarsi nelle Impostazioni di Windows 11 e selezionare, dal menu di sinistra, la voce "Personalizza";
  • Selezionare "Colori";
  • Scorrere la pagina fino a trovare l'opzione "Temi a contrasto";

windows-11-temi-a-contrasto-183733.jpg
  • Qui si possono scegliere diversi temi che semplificano la visualizzazione del testo e delle app. Potete scegliere il tema Acquatico (Aquatic), oppure provare Crepuscolo (Dusk) o Cielo notturno (Night sky).
  • Una volta selezionato il tema, premere su "Applica". Windows 11 si refresherà e ora tutti i contenuti saranno in modalità scura. Per tornare indietro, basta selezionare "Nessuno" nei temi a contrasto.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
2

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.