image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Come accedere ai file Linux (WSL) da Windows

Scopriamo come utilizzare l'ambiente WSL per accedere ai file Linux e modificarli direttamente da Esplora File di Windows.

Advertisement

Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/09/2022 alle 10:53
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/09/2022 alle 10:53
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

A partire dalla scorsa edizione di Windows, Microsoft permette di accedere e lavorare facilmente ai file di Linux attraverso WSL (Windows Subsystem for Linux), un layer di compatibilità introdotto nel 2016, che nel corso del tempo è stato aggiornato apportando diverse novità, a partire dalla possibilità di installare le distribuzioni Linux direttamente dal Microsoft Store. Nel 2019, l'azienda di Redmond ha annunciato e rilasciato WSL 2, dotato di un backend rinnovato che fa uso di VM e sostituisce il precedente layer di compatibilità a chiamate di sistema.

L'ultima iterazione consente una modifica sicura ai file di Linux, dando inoltre la possibilità di farlo anche dalle applicazioni Windows senza alcun rischio di riscontrare problemi di autorizzazione. L'accesso ai file linux è un'operazione sicuramente utile nel caso in cui facciate uso nel vostro PC di entrambi i sistemi operativi, installati attraverso una doppia partizione sul vostro SSD. In questa guida spiegheremo come accedere ai file Linux (WSL) da Windows, illustrando la procedura e i comandi. Questi ultimi rimangono validi sia per la prima che la seconda versione di WSL.

Come accedere ai file Linux (WSL) da Windows

Windows permette di accedere ai file linux attraverso due modi. Il primo, più facile, consente di farlo tramite l'ambiente WSL:

  • In ambiente WSL, digitate il comando "explorer.exe ." (senza virgolette) per avviare Esplora File e visualizzare la directory attuale dell'ambiente Linux.
  • Da li sarà possibile sfogliare e modificare il file system dell'ambiente Linux.

come-accedere-ai-file-linux-wsl-da-windows-246181.jpg

Il secondo consente di accedervi direttamente dalle applicazioni Windows dotate di file browser:

  • In Esplora File o dal file browser di un'applicazione, inserite nella barra del percorso "\\wsl$".
  • Si aprirà una schermata dove sarete in grado di vedere le directory di tutte le distribuzioni Linux installate, visualizzate come delle connessioni di rete.
  • Per maggior comodità, è anche possibile inserire questa cartella tra il menù di accesso rapido, nella barra laterale sinistra di Esplora File o nel dekstop attraverso un collegamento.

come-accedere-ai-file-linux-wsl-da-windows-246182.jpg

L'accesso semplificato ai file linux direttamente da Windows consente di modificarli come qualsiasi altro file presente nel sistema, anche attraverso i vari strumenti come il Blocco Note. Il sistema operativo provvederà ad aggiornare le autorizzazioni ogni volta che verrà effettuata la modifica, prevenendo problemi di qualsiasi tipo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita • 15 ore fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.