image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una scheda di 13 anni fa La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una ...
Immagine di Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$ Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$...

Come diventare Interior Designer con i corsi Certificati dell’Istituto Volta

Diventare Interior Designer è alla portata di tutti grazie all'apposito corso presso l'Istituto Volta, il più grande centro di formazione a livello europeo.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Pipia

a cura di Vittorio Pipia

Pubblicato il 23/10/2019 alle 15:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:02

Avrete sicuramente sentito pronunciare almeno una volta la frase “Non si smette mai di imparare”. Mai tale affermazione è stata più vera come nell’attuale periodo storico, sempre in evoluzione e protagonista di tantissimi cambiamenti che portano ciascuno di noi a effettuare una continua formazione per essere sempre aggiornati sulle novità del momento. Tuttavia, il tempo a disposizione è sempre limitato e avere l'occasione di potersi formare online può essere un vantaggio da considerare, non solo per approfondire le conoscenze già apprese, ma anche per acquisire nuove competenze. L’Istituto Volta è la migliore scuola di specializzazione presente in Europa: mette a disposizione centinaia di corsi tra cui quello per diventare un competente Interior Designer certificato.

Chi ha il compito di arredare gli interni di un immobile deve avere certamente talento e una formazione in diversi campi come architettura, design e storia dell’arte, ma deve padroneggiare anche la conoscenza di programmi 3D e di rendering come 3DS Max e Autocad. Potrebbe inoltre rivelarsi necessario avere anche delle competenze riguardanti la gestione dell’illuminazione e dell’idraulica, in quanto il cliente finale potrebbe avere richieste particolari che comunque devono essere soddisfatte.

Se per esercitare la professione di architetto è necessario conseguire una laurea, l’Interior Designer può curare in maniera indipendente la propria formazione, frequentando dunque i corsi privati che reputa più adatti al proprio percorso di crescita e consoni alle esigenze di tempo.

interior-designer-57817.jpg

Tra i fattori da prendere in considerazione, bisogna sicuramente scegliere una scuola che sia un centro autorizzato di formazione per software prodotti da Autodesk, i principali e i più usati nell’intero settore a livello mondiale. È opportuno dunque imparare a gestire e usare tali programmi nella maniera più corretta, in modo da capire quali siano gli strumenti più idonei per poter poi proporre la migliore soluzione alle esigenze che dovranno essere soddisfatte.

Un altro fattore da prendere in considerazione è la certificazione emessa al termine del corso: si tratta infatti di un documento fondamentale per dimostrare che il professionista a cui ci si affida ha una formazione di un certo tipo, in modo da poter essere sicuri del lavoro che verrà svolto.

Per mettere in seguito in pratica le competenze acquisite, essendo da legislazione italiana (legge 4/2013) un mestiere che rientra tra le professioni senza albo, è necessario creare un proprio portfolio di lavori attraverso il quale certificare la propria professionalità e creatività.

Il corso per Interior Designer proposto dall’Istituto Volta fornisce la formazione adeguata per diventare a tutti gli effetti dei professionisti del settore, che sappiano dunque tramutare in progetti reali i desideri dei clienti. Desideri che partono da idee che andranno rielaborate in soluzioni estetiche e funzionali in linea con i trend del momento.

istituto-volta-57819.jpg

L’Istituto Volta è inoltre un Centro di Formazione Autorizzato AUTODESK e nel corso ci sono ovviamente vari moduli dedicati all’apprendimento dei software di modellazione e rendering 3D, che risultano fondamentali per poter creare animazioni, rendering e progetti 3D da far visionare agli addetti ai lavori prima della messa in opera del progetto, oltre che al cliente nel caso ci fosse la necessità di apportare ulteriori modifiche.

Il corso di Interior Design dell’Istituto Volta offre molti moduli. Si parte dall’illuminotecnica per andare sul V-Ray, sulla progettazione di aree verdi per poi finire con il rendering avanzato e gli effetti speciali.

Il tutto con lo scopo di fornire agli studenti la Certificazione Autodesk 3DS Max Professional, che permette poi di entrare direttamente nel mondo del lavoro. Tra i tanti benefit c’è la possibilità di sostenere l’esame per il conseguimento della certificazione Autodesk e non solo: nel caso di esito negativo al primo tentativo, l’Istituto Volta permette di ripetere gratuitamente tutto il corso.

Il percorso è inoltre riconosciuto e accreditato presso l’Ordine Nazionale degli Architetti, peculiarità che consente a ogni iscritto all'albo di ricevere 20 crediti formativi. Per maggiori informazioni e per visionare il corso completo, potete fare riferimento alla pagina dedicata tramite questo link.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino
  • #3
    Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
  • #4
    Galaxy S27 Ultra segnerà la fine di un'era
  • #5
    Tablet per lavorare: requisiti minimi per smart working e produttività
  • #6
    Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$
Articolo 1 di 5
Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$
Der8auer ha deciso di operare su una RTX 5090, modificandola per superare l prestazini di una RTX Pro 6000 e il risultato è sorprendente.
Immagine di Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una scheda di 13 anni fa
Il test condotto su Geekbench ha rivelato prestazioni deludenti per la G100, che ha ottenuto 15.524 punti nel benchmark OpenCL.
Immagine di La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una scheda di 13 anni fa
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I creatori di Windows e Linux si incontrano per la prima volta: è la svolta?
È sorprendente che i creatori di Windows e Linux non si fossero mai incontrati prima d'ora, considerando l'impatto dei loro sistemi operativi.
Immagine di I creatori di Windows e Linux si incontrano per la prima volta: è la svolta?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI Raider 18 HX AI 2025, potenza estrema per chi può rinunciare alla portabilità | Test & Recensione
Un colosso che ridefinisce i confini dei laptop gaming, spingendoli sempre più vicini ai sistemi desktop.. non solo per le prestazioni.
Immagine di MSI Raider 18 HX AI 2025, potenza estrema per chi può rinunciare alla portabilità | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Scegli: 3 licenze WinRAR o la bellissima borsa a tema?
Con i soldi risparmiati sulle licenze WinRAR che avresti dovuto comprare negli anni puoi ora comprare una bellissima borsa a tema.
Immagine di Scegli: 3 licenze WinRAR o la bellissima borsa a tema?
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.