image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi a...
Immagine di A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantasc...

Come eliminare un dispositivo dal proprio account Microsoft

Con Windows 8 e Windows 10 è possibile associare più dispositivi al proprio account Microsoft. In alcuni casi è però necessario eliminare tali dispositivi.

Advertisement

Avatar di Fabio Boneschi

a cura di Fabio Boneschi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/05/2016 alle 16:41 - Aggiornato il 02/05/2016 alle 15:17
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Usando Windows 10 o Windows 8 con il proprio account Microsoft, ogni dispositivo dal quale viene effettuato l’accesso è aggiunto al proprio profilo utente. Volendo rimuovere da tale elenco un dispositivo non più utilizzato è necessario seguire la procedura descritta in questa pagina.

L'accesso a Windows 10 e 8 può essere fatto con un account locale o appoggiandosi al proprio account Microsoft. In quest'ultimo caso si avranno a disposizione una serie di benefici: per esempio si potrà accedereo allo Store senza effettuare un'ulteriore autenticazione, sincronizzare molte impostazioni del desktop e alcune funzionalità legate a Cortana.

Ci sono però anche una serie di situazioni nelle quali può essere conveniente rimuovere dal proprio account un determinato dispositivo:

  • Se ad esempio si installa una determinata app su un dispositivo recente, tale applicazioni verrà poi resa disponibile anche su altri dispositivi personali più datati nel momento in cui verrà effettuato il login. In questo caso eliminare il dispositivo dall'account può risultare vantaggioso.
  • Situazione analoga nel caso di vendita del dispositivo: in questo caso, infatti, impostazioni e backup potrebbero essere a disposizione di sconosciuti.

Per eliminare un dispositivo associato al proprio account la prima operazione da eseguire è il login al proprio Microsoft Account.

2ac

Cliccare poi su "Dispositivi" e successivamente su "Tuoi dispositivi".

3ac

La pagina "Tuoi dispositivi" visualizza tutti i prodotti con i quali si è effettuato l'accesso al proprio Microsoft Account. In questo elenco sono quindi compresi PC, smartphone, console o tablet. Individuare uno specifico dispositivo non dovrebbe essere difficile se in fase di configurazione è stato assegnato al prodotto un nome adeguato - ragion per cui è ancor più importante prestare attenzione a questa operazione -, ma in caso contrario sarà comunque possibile individuare uno specifico prodotto dal nome del modello di PC, di console o tablet.

Per ogni dispositivo viene anche indicata la versione di Windows installata e attraverso la funzione Find my device sarà possibile localizzare geograficamente il sistema. Per questa operazione vengono sfruttate le eventuali risorse di localizzazione (GPS) del dispositivo.

4ac

Dopo aver individuato il dispositivo da eliminare è sufficiente cliccare sul link Remove per procedere.

5ac

Verrà visualizzata una pagina di allerta che intende scongiurare eliminazioni indesiderate, con relative conseguenze.

6ac

Dopo aver cliccato su Remove sarà visualizzato un pannello di conferma dell'operazione e potremo cliccare su Device per tornare alla pagina iniziale nella quale sono elencati tutti i dispositivi associati al Microsoft Account.

7ac

Con queste semplici operazioni abbiamo terminato la procedura di eliminazione. Potrà sembrare non indispensabile quanto descritto in precedenza, ma mantenere l'elenco dei prodotti associati al proprio Microsoft Account aggiornato è molto importante. Questa banale operazione, infatti, ha ricadute dirette anche sulla sicurezza e sulla potenziale esposizione dei dati personali a rischio.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Offerte e Sconti

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Di Dario De Vita
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita
Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online
4

Hardware

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online

Di Antonello Buzzi
Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Black Friday

Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Di Antonello Buzzi
Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Black Friday

Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.