image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025) Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

Cooler Master aggiorna la serie di ventole Sickleflow

Le nuove ventole Sickleflow introducono un nuovo design delle pale e una struttura del telaio migliorata. Disponibili in più varianti, anche Non-LED.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

Pubblicato il 11/05/2020 alle 12:11 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:39

Dopo la presentazione nel corso di CES 2020, Cooler Master annuncia ufficialmente la nuova generazione di ventole Sickleflow da 120mm.

La nuova versione della serie Sickleflow si farà forte di un design delle pale totalmente riprogettato, che sfrutterà la tecnologia (rinominata dall’azienda) Air Balance: le pale avranno una maggiore curvatura, che permetterà di aumentare il flusso d'aria e la pressione all’interno del case, portando così a migliori prestazioni di raffreddamento dei componenti interne.

ventole-cooler-master-sickleflow-93001.jpg

Nuova anche la struttura portante, il cuscinetto a manicotto delle Sickleflow è protetto e sigillato: questo impedirà alla polvere di entrare e all’olio lubrificante di fuoriuscire. Un piccolo accorgimento che aiuterà la ventola ad avere una maggiore durata nel tempo, oltre che garantirne una migliore stabilità operativa e una rumorosità ridotta.

ventole-cooler-master-sickleflow-93000.jpg

Migliorato anche il telaio, che andrà ad attutire le vibrazioni e il rumore da esse generato in fase operativa. Stando ai test condotti internamente da Cooler Master, le nuove ventole Sickleflow producono un rumore pari a 27dBA mentre lavorano e risultano così più silenziose di altre ventole della stessa azienda, come le MF120R o le Sickleflow X, che hanno una rumorosità rispettivamente di 30dBA e 32dBA.

Ultima tra le novità è la presenza per le nuove Sickleflow di diverse varianti tra cui scegliere. Gli utenti che decideranno di acquistarle potranno decidere quale versione sia la più adeguata per il proprio sistema, ma c'è da dire che il prezzo varia in base al modello scelto. A questo proposito, qui vi lasciamo un elenco con le diverse varianti e la rispettiva cifra a cui potete acquistarle:

  • Non-LED (all-black) con un prezzo annunciato di 7,99 dollari
  • LED (in variante rossa o blu) con un prezzo di 9,99 dollari
  • RGB con un prezzo di 13,99 dollari
  • ARGB (ventola singola) con un prezzo di 16,99 dollari
  • ARGB kit (3 ventole) con un prezzo di 49,99 dollari
Queste ventole possono essere abbinate, ad esempio, al MASTERBOX K500L, un buon case ad un prezzo niente male.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 4
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Se avete la necessità di abbassare le temperature del vostro notebook, ecco le migliori basi di raffreddamento che faranno al caso vostro.
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.