image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

Cooler Master presenta la "pasta termica AI": ma cosa c'entra con l'intelligenza artificiale?

Stando a quanto dichiarato da Cooler Master, la pasta termica CryoFuze 5 riesce a 'mantenere prestazioni stabili' da -50°C a 240°C.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Silvestri

a cura di Marco Silvestri

Editor

Pubblicato il 21/05/2024 alle 18:15

Cooler Master ha appena presentato la sua nuova pasta termica CryoFuze 5 'AI Thermal Paste' disponibile in sei diversi colori e con un chiaro rimando all'intelligenza artificiale, almeno nel nome. Il produttore utilizza ossido di zinco e polvere di alluminio per creare queste paste colorate, affermando di impiegare una "tecnologia nano-molecolare" per garantire prestazioni stabili a temperature estreme.

Sebbene i colori accesi possano sembrare un semplice espediente per i modder più accaniti, le specifiche più importanti di questo nuovo prodotto consistono in prestazioni e stabilità elevate in un ampio range termico. Secondo la pagina prodotto CryoFuze 5 attiva in Cina, la pasta termica ha un coefficiente di conducibilità termica di 12,6 W/mK, valore superiore a gran parte delle paste termiche più conosciute fatta eccezione per la SYY 157 che raggiunge una valutazione di 15,7 W/mK. Tuttavia, la nuova pasta termica Cooler master non si avvicina minimamente ai valori delle paste termiche in metallo liquido, che offrono conducibilità termiche elevatissime, fino a 73 W/mK o superiori.

Cosa c'entra l'AI?

Cooler Master usa il marchio AI su CryoFuze 5, anche se la sua pasta termica non ha nulla a che fare con l'intelligenza artificiale. Potrebbe essere stata progettata per processori AI di nuova generazione, come i Falcon Shores di Intel o i GPU B100 e B200 di Nvidia, che hanno TDP superiori ai 1.000 watt. Tuttavia, le prestazioni termiche della CryoFuze 5 non sono così superiori rispetto ai concorrenti da far pensare a un prodotto pensato appositamente per le CPU AI.

Sempre più spesso la sigla AI viene associata a prodotti che non hanno nulla a che fare con l'intelligenza artificiale.

Per l'assemblatore medio di PC, la CryoFuze 5 potrebbe essere una pasta termica come un'altra, solo colorata. Certo, gli appassionati di modding e i creatori di contenuti potrebbero apprezzarne l’estetica durante, anche se una volta assemblato il PC, la pasta termica non sarà più visibile a meno che non si rimuova il dissipatore. A dire il vero non è nemmeno la prima pasta termica colorata di Cooler Master, dato che esiste già la CryoFuze Violet.

Detto questo, la notevole conducibilità termica di questa pasta termica consente agli overclockers di spingere le frequenze delle proprie CPU a livelli elevati. Questo è particolarmente importante per coloro che utilizzano soluzioni più esotiche, come l'AIO liquid-cooler di EKWB progettato per CPU delidded, o chi sostituisce l'heat spreader originale della CPU con uno personalizzato di Thermal Grizzly.

La stabilità della pasta termica colorata di Cooler Master offre un altro vantaggio, soprattutto per gli overclockers che puntano a ottenere il massimo dalle proprie componenti. Ad esempio, chi usa l’azoto liquido per raffreddare il PC apprezzerà di certo la capacità della CryoFuze 5 di funzionare da -50°C a 240°C.

Va infine aggiunto che, nonostante il metallo liquido offra prestazioni superiori rispetto alla CryoFuze 5, questo comporta il rischio aggiuntivo di cortocircuitare i componenti, essendo un materiale altamente conduttivo. Per concludere pur non avendo nulla a che fare con l'intelligenza artificiale al di là di quello che puo far pensare il nome, le prestazioni della CryoFuze 5 sono tali da renderla una delle migliori paste termiche in circolazione.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #4
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
39
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.