Corsair: DDR2 e DDR3 sempre più veloci

Corsair presenta nuovi moduli di memoria DDR2 e annuncia il raggiungimento di nuovi limiti di velocità nel campo delle memorie DDR3.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Corsair ha annunciato la disponibilità entro la fine di febbraio di due nuovi moduli di memoria e il raggiungimento, sia per le DDR2 che per le DDR3 di nuovi livelli di velocità. L'azienda immetterà sul mercato due nuovi kit DDR2 da 4 GB (2x2GB), con frequenza 1066 MHz (PC2-8500) e 1142MHz (PC2-9136).

Le nuove memorie sono raffreddate dal sistema di dissipazione Corsair DHX (Dual-path Heat Xchange), di cui abbiamo già parlato in articolo precedente:

"La tecnologia DHX di Corsair è caratterizzata da due parti differenti che incanalano il calore per condurlo lontano dai chip di memoria. La prima parte utilizza un PCB specificatamente progettato, con un'altezza maggiore per accogliere un dissipatore dedicato. Questo dissipatore trasferirà il calore generato dai chip di memoria sul piano in rame del PCB: Corsair afferma che questo metodo rimuove da solo oltre la metà del calore generato dai chip di memoria.

La seconda parte è convenzionale e utilizza un dissipatore in alluminio. Ogni modulo dispone di un totale di quattro dissipatori con alette allineate in direzione longitudinale e latitudinale, per avvantaggiarsi del ricircolo d'aria imposto dalle ventole della CPU e del case. Secondo Corsair, questa innovazione si riflette in un raffreddamento migliore, più affidabilità e un prodotto che si può spingere maggiormente in overclock".

Il sistema di raffreddamento progettato da Corsair è disponibile anche per le memorie DDR3, che ad oggi sono in grado di raggiungere frequenze superiori ai 2000 MHz (PC3-16000).

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.