image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Corsair TC500 Luxe, sedia premium quasi perfetta | Test & Recensione
Hardware
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

Corsair TC500 Luxe, sedia premium quasi perfetta | Test & Recensione

La Corsair TC500 Luxe è un'ottima sedia da gaming, confortevole, costruita con materiali di qualità e un buon numero di regolazioni.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 09/10/2024 alle 16:00 - Aggiornato il 18/02/2025 alle 18:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Design e materiali premium
    • Molte regolazioni, soprattutto per il supporto lombare
    • Poggiatesta magnetico incluso
  • Contro
    • I braccioli sono troppo distanti tra loro
    • Prezzo elevato

Il verdetto di Tom's Hardware

La Corsair TC500 Luxe è una sedia gaming premium, costruita con materiali di qualità, comoda e con molte regolazioni, che la rendono adatta a tantissime situazioni diverse. Peccato per i braccioli, troppo distanti tra loro, un fattore che potrebbe rovinare l'esperienza a molti utenti.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Corsair TC500 Luxe

Corsair TC500 Luxe

Corsair TC500 Luxe è una sedia gaming di fascia premium, costruita con materiali di qualità, con una struttura in metallo e un rivestimento in similpelle. È disponibile in tre colori (bianco, nero e verde scuro) e offre un gran numero di regolazioni, che assicurano il massimo comfort anche dopo molte ore.
€ 549 su Corsair

La Corsair TC500 Luxe è una sedia da gaming pensata per assicurare il massimo comfort durante le lunghe sessioni di gioco o di lavoro. È caratterizzata da un design elegante, specialmente in questa versione bianca, e da materiali di alta qualità; il prezzo di 550 euro la posiziona nella fascia premium, ma vale la pena acquistarla? Scopriamolo

Design e Materiali

La struttura della Corsair TC500 Luxe è in acciaio, progettata per garantire durabilità e stabilità nel tempo. Il rivestimento in similpelle offre una superficie morbida al tatto, resistente e facile da pulire, ma che in estate vi fa sudare parecchio, nonostante sia traspirante.

La sedia è disponibile in diverse opzioni di colore: bianca, nera e verde, così che possiate scegliere quella che si abbina meglio al vostro ambiente. Il design ergonomico è stato studiato per offrire quanto più comfort possibile, prestando un’attenzione particolare alla zona lombare.

Uno dei più grandi pregi della TC500 Luxe è senza dubbio il gran numero di regolazioni disponibili, che permettono di sedersi sempre comodamente, in qualsiasi situazione. Lo schienale può essere reclinato fino a 160°, in modo da trovare sempre l’angolazione perfetta, anche quando ci si vuole rilassare; i braccioli si regolano in altezza, larghezza, profondità e angolazione, consentendovi di posizionarli come più vi piace. Devo dire che per me sono un po’ troppo larghi e mi trovo costretto a tenerli alla massima inclinazione, altrimenti non riuscirei ad appoggiare i gomiti.

  • Immagine 4 di 6
  • Immagine 5 di 6
  • Immagine 6 di 6
  • Immagine 1 di 6
  • Immagine 2 di 6
  • Immagine 3 di 6

Ovviamente anche l’altezza della seduta è regolabile, grazie a un classico meccanismo a gas, così come il supporto lombare, che può essere regolato sia in altezza che in profondità tramite due manopole poste ai lati della sedia. Si tratta di una caratteristica fondamentale, che permette di avere sempre il massimo supporto, indipendentemente dalla posizione dello schienale e dalla vostra corporatura. Corsair include anche un ottimo poggiatesta magnetico, di dimensioni generose e ben imbottito, che si collega magneticamente alla parte alta della sedia e può essere rimosso altrettanto facilmente.

La base in metallo a cinque raggi, con altrettante ruote, assicura un’ottima stabilità e permette di muoversi agilmente sia su pavimenti duri che su tappeti.

Esperienza d'Uso

Il montaggio della sedia è relativamente semplice, le istruzioni sono chiare e lo si può fare anche da soli; tuttavia, la sedia pesa parecchio e per questo in alcuni momenti è meglio essere in due, ad esempio quando bisogna installare la seduta sul meccanismo a gas.

Il comfort della TC500 Luxe è veramente eccezionale: basta spendere qualche minuto per trovare l’inclinazione giusta dello schienale e per regolare accuratamente il supporto lombare e potrete stare seduti ore e ore, senza il minimo problema. Ciò che vi farà alzare è, almeno in estate, il caldo: come accennato, pur essendo traspirante la similpelle di cui è ricoperta la sedia fa sudare parecchio, quindi vi ritroverete spesso ad alzarvi per far respirare un po’ la schiena.

Immagine id 49461

L’unico aspetto negativo di questa sedia riguarda i braccioli. Come già anticipato, anche nella loro configurazione più stretta sono molto distanti tra loro, tanto da rendere difficile usarli. Io ho trovato una configurazione che mi permette di tenere entrambi i gomiti appoggiati, ma dovendo inclinare al massimo il bracciolo perdo quasi del tutto il supporto all’avanbraccio, che è ben appoggiato solo quando scrivo sulla tastiera con entrambe le mani.

Io sono alto 1.75 m e peso 70kg, quindi nella media; chi ha una corporatura più robusta della mia potrebbe non avere problemi, mentre chi è più minuto potrebbe non riuscire a usare i braccioli nemmeno come faccio io. Insomma, se state pensando di acquistarla, valutate attentamente questo aspetto.

Verdetto

La Corsair TC500 Luxe rappresenta una buona scelta per chi cerca una sedia da gaming di fascia alta, capace di offrire comfort, supporto e durabilità, ed è disposto a spendere più di 500 euro. Le molte regolazioni e la qualità costruttiva valgono l’investimento se potete permettervelo, ma fate attenzione al quanto detto sui braccioli, perché potrebbe cambiare radicalmente la vostra esperienza d’uso.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.