image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone b...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

Da Bitspower nuovi componenti per custom loop esclusivi per i case NZXT

Ecco il nuovo serbatoio di Bitspower, progettato appositazmente per la serie H510 di NZXT, un serbatoio con un formato moderno ed accattivante.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Leonardo Dominici

a cura di Leonardo Dominici

Pubblicato il 02/04/2020 alle 13:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:49
Oggi vi parleremo di un prodotto di una delle tante aziende con
sede a Taiwan, nata nel 2001 si è fatta conoscere nelcampo del raffreddamento a liquido e nel tempo ha prodotto build davvero interessanti. L’azienda di cui stiamo parlando è
Bitspower e il prodotto è il Touchaqua Sedna H510i. Si tratta di un
serbatoio per sistemi di raffreddamento a liquido con integrata una pompa per il circolo del liquido di raffreddamento. Il tutto condito con RGB, ovviamente!

Bitspower ha cavalcato l’onda dei nuovi serbatoi squadrati che sta spopolando in più di qualche casa produttrice, il classico serbatoio cilindrico è quindi ancora una volta sostituito da una nuova forma un po’ più accattivante che lascia decisamente un discreto spazio nel case. In particolare questo serbatoio è disegnato per i case della serie NZXT H510. Il serbatoio è in acrilico ed è circondato da led RGB, i led sono controllabili dal software Bitspower Digital RGB e sono certificati e compatibili con la maggior parte dei software di altre aziende come ASUS AURA Sync, MSI Mystic Light Sync o Razer Chroma.

bitspower-touchaqua-sedna-h510i-85651.jpg

La pompa è racchiusa invece in un piccolo blocco verniciato di nero, per mantenere intatto il look accattivante di questo nuovo prodotto. Le dimensioni ridotteoffrono decisamente più spazio per la scheda grafica e per vari upgrade all’interno del case; l'H510 offre un buon margine di manovra, ma un po’ di spazio in più (soprattutto nelle build più spinte) non può che giovare all’airflow e alla resa finale.

Per il montaggio vengono usati dei supporti appositamente pensati per la linea di case NZXT, andando a creare una soluzione molto user-friendly (considerando che la pompa, come già detto, è inclusa) che potrà fare gola a molti utenti. Il tutto misura 320 x 115 x 50.8 mm ed è già disponibile sul sito di Bitspower. Il prezzo di 150 euro non è entry-level, ma non stiamo parlando neppure di cifre esorbitanti. Se siete interessati, potete acquistare il Touchaqua Sedna H510 qui.

bitspower-touchaqua-sedna-h510i-85650.jpg
bitspower-touchaqua-sedna-h510i-85649.jpg

Potrebbe essere una soluzione interessante considerato la facilità di montaggio e il design, bisognerà vedere se sarà possibile montarlo anche su altri case trovando qualche soluzione alternativa. Questi nuovi serbatoi non cilindrici sembrano avere un buon riscontro da parte degli utenti e su alcuni case portano indubbi risultati in fatto di spazio e estetica. Cosa ne pensate?

Se vi siete appena resi conto di non avere un NZXT H510, vi consigliamo di acquistarlo perché è uno dei case migliori in circolazione per praticità ed estetica, e soprattutto non costa una fortuna. Lo trovate su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #4
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #5
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #6
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.