image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Drevo Tyrfing V2, la migliore tastiera meccanica economica
Hardware
Immagine di Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

Drevo Tyrfing V2, la migliore tastiera meccanica economica

Drevo ha creato una tastiera meccanica ricca di funzionalità, con software di personalizzazione dedicato e layout italiano. Disponibile in 4 versioni di switch meccanici, è tra le migliori soluzioni per chi desidera una meccanica senza spendere troppo.

Advertisement

Avatar di Vittorio Pipia

a cura di Vittorio Pipia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/02/2018 alle 23:10 - Aggiornato il 24/05/2019 alle 09:14

In sintesi

La Drevo Tyrfing V2 è una tastiera TKL, in grado di dare parecchie soddisfazioni sia al neofita che all'esperto.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Layout italiano, compatta, stabile, illuminazione RGB personalizzabile su ogni tasto, possibilità di creare tasti macro, software in italiano per la personalizzazione, possibilità di scegliere il colore dello switch meccanico.
  • Contro
    • Cavo non removibile, mancanza del tastierino numerico.

Il verdetto di Tom's Hardware

Drevo è riuscita a creare un prodotto completo ed economico, che si può consigliare con facilità a videogiocatori e utenti esperti che desiderano una tastiera meccanica completa di tutto ma al contempo economica e compatta.

Informazioni sul prodotto

Dopo la super compatta Calibur, Drevo ha presentato una nuova tastiera TenKeyLess, la Tyrfing V2, dotata di layout italiano, illuminazione RGB e tasti funzione, oltre che un software completo che permette anche la creazione di tasti macro. Caratteristiche che di solito troviamo su tastiere ben più blasonato ma che l'azienda cinese riesce a proporre con un prezzo di soli 59,99 euro.

Materiali e costruzione

Anche in questo caso Drevo opta per un design minimale e senza fronzoli. La parte posteriore ha una struttura in plastica ma curata nei dettagli. C'è infatti una canalina che permette di gestire il cavo USB, telato e lungo 1,8 metri, i classici piedini per regolare l'inclinazione e numerosi gommini che donano notevole stabilità.

Leggi anche: Guida all'acquisto della tastiera gaming

La parte anteriore, nel layout italiano, è dotata di 88 tasti costruiti in ABS e illuminati singolarmente con un led incastonato direttamente sullo switch meccanico. Disponibile con switch meccanici Outemu blu, neri, rossi o brown come nell'esemplare in test.

Funzionalità

La Tyrfing V2 presenta una retroilluminazione RGB con led su ogni singolo tasto. La cromia è molto buona e la resa dei colori fedele. Anche il bianco viene riprodotto in maniera soddisfacente, senza riflessi tendenti al blu o al giallo.

DSC01816 JPG
La pressione del tasto FN insieme ai tasti dedicati permette di scegliere tra vari effetti e regolare anche intensità, velocità e verso di illuminazione.

Sui tasti da F1 a F12 sono presenti in seconda funzione i controlli multimediali e accesso rapido ad alcune applicazioni come e-mail, browser, calcolatrice e personalizzazione di tasti macro. Presente anche l'N-Key rollover e la possibilità di disattivare il tasto Windows mentre si gioca.

Software

Solo qualche anno fa, aspettarsi un software da una tastiera da 60 euro, era pressoché impossibile. Drevo non solo lo fornisce, con la possibilità di scaricarlo direttamente dal sito, ma è anche in lingua italiana e con numerose possibilità di personalizzazione.

Oltre all'illuminazione, personalizzabile per ogni singolo tasto o con layout dedicati a vari giochi come per esempio COD o DOTA, si possono creare le Macro su ogni singolo tasto o personalizzare il layout a seconda del profilo.

Ciò permette un'estrema flessibilità d'uso a patto di dedicare del tempo per impostare il tutto. Infatti si potranno creare 8 diversi profili anche associati a diversi programmi o videogiochi, in modo da avere sempre tutto sotto controllo. Ottimo non solo per videogiochi che necessitano di vari comandi o combinazioni difficili da ricordare, ma anche per tutti coloro che usano la tastiera per lavorare su programmi di grafica, editing o progettazione.

Prova d'uso

Gli switch Outemu Brown sono una copia molto fedele ai corrispettivi Cherry, offrono dunque una corsa lineare e un'attuazione a 2,2mm contro i 2 degli originali.

L'uso in game è soddisfacente anche se suggeriamo la scelta degli switch rossi per chi gioca a FPS o comunque per chi intende sfruttare la tastiera maggiormente con i videogiochi. Nell'uso di tutti i giorni si apprezza la compattezza, il design tenkeyless è un vantaggio per tutti coloro che hanno uno spazio ridotto sulla scrivania o semplicemente non apprezzano tastiere grosse e ingombranti.

La risposta dei tasti è piacevole e il feedback restituito sempre preciso, anche durante la digitazione spasmodica di appunti, bozze e testi o mentre si gioca.

Se correttamente personalizzata e configurata poi riesce a velocizzare numerose operazioni durante l'uso quotidiano.

Conclusioni

Drevo è riuscita a migliorare ulteriormente l'ottima impressione avuta con la Calibur. La Tyrfing V2, grazie al layout italiano, al software di personalizzazione, all'ottima illuminazione RGB è tra le migliori tastiere meccaniche economiche attualmente disponibili.

Per soli 60 euro si ha un pacchetto completo che riesce a non far rimpiangere tastiere ben più blasonate e costose, a patto di poter rinunciare al tastierino numerico.


Tom's Consiglia

Cercate una tastiera meccanica ma da veri pro? La Logitech G PRO è l'alternativa giusta.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Sponsorizzato

Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
8

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona
5

Hardware

TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.