image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Ecco perché è diventato così difficile comprare un Raspberry Pi

Comprare un Raspberry PI 4 potrebbe non essere così facile , il co-fondatore dell’azienda spiega dove sono finiti i Kit.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rodrigo Boschi

a cura di Rodrigo Boschi

Pubblicato il 05/04/2022 alle 12:30 - Aggiornato il 12/04/2022 alle 17:04

Acquistare un Raspberry Pi oggi potrebbe essere un problema per molti e in un post sul blog ufficiale della Fondazione Raspberry, il co-fondatore Eben Upton ha fornito alcune spiegazioni sul perché il loro Mini Computer, tanto amato dagli appassionati d'informatica di tutto il mondo e utilizzato in una moltitudine di progetti casalinghi, sia così difficile da reperire, nonostante le fabbriche della compagnia ne producano circa mezzo milione di unità ogni mese.

raspberry-pi-compute-module-4-tablet-140180.jpg

La motivazione di questa penuria, secondo Eben, sta nella priorità delle consegne dei Raspberry, il mini PC non ha trovato terreno fertile solo in ambito domestico ma viene ampiamente utilizzato in contesti industriali e commerciali e queste ultimi hanno la precedenza rispetto alle consegne ai clienti privati.

Upton si lascia andare ad una serie di consigli e rassicurazioni per gli utenti privati, raccomandando ad esempio di rivolgersi solo ed esclusivamente ai rivenditori ufficiali che devono attenersi a un listino prefissato che punta a impedire speculazioni, come già visto in passato con le schede grafiche. Fa poi presente che nonostante rifornire i clienti industriali in questo momento sia prioritario per l’azienda, non c’è penuria di materiali e che nel tempo le forniture agli utenti privati torneranno ad un regime più regolare. Sempre in merito alla produzione, aggiunge che le componenti richieste per i Raspberry Pi 4 e Compute Module 4 a 28 nanometri sono più facili da reperire rispetto ai componenti a 40 nanometri, che si utilizzavano per il Pi 3.

raspberry-pi-zero-2-w-x-easter-egg-195019.jpg
L'easter egg dei raspberry Pi zero

In un'ultima nota vengono analizzate anche le vendite compressive dei rivenditori ufficiali, che a partire dall’inizio del 2021 sono cresciute esponenzialmente, con l’azienda che ha faticato a tenere il passo. Ovviamente, oltre ai normali clienti buona parte degli acquisti erano effettuati da bot, che svuotavano gli scaffali dei rivenditori ufficiali facendo poi ricomparire i Raspberry presso altri negozi a prezzi sensibilmente rialzati. Questo ha spinto alcuni rivenditori, come ad esempio adafruit, ad implementare l'autenticazione a 2 fattori come misura di prevenzione.

Se invece siete in cerca di un Raspberry Pi, potete utilizzare il sito rplocator che si occupa di tracciare le disponibilità dai rivenditori autorizzati e non solo, per generare una lista delle disponibilità sempre aggiornata consultabile tramite il sito ufficiale, feed RSS o Twitter nell'attesa che la situazione torni alla normalità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.