image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Ecco una foto della CPU Intel che sfiderà AMD EPYC

È stata avvistata in rete la prima immagine che ritrae il nuovo socket LGA4677-X, che sarà impiegato dalle future CPU Intel Xeon (Sapphire Rapids).

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/02/2021 alle 17:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I processori Intel di prossima generazione pensati per il mondo dei server e piattaforme HPC, noti con il nome in codice Sapphire Rapids, si stanno avvicinando al loro debutto sul mercato e già iniziano ad arrivare le prime informazioni che provengono da fortunati utenti che sono stati in grado di ottenere in anteprima degli engineering sample.

intel-sapphire-rapids-leak-141622.jpg
YuuKi-Ansh

Ricordiamo che le CPU, realizzate con la tecnologia a 10nm che la compagnia di Santa Clara ha rinominato in 10nm Enhanced Super Fin, svolgeranno un ruolo importante per unificare le famiglie di Intel. Infatti, i processori Cooper Lake a 14nm attualmente disponibili supportano il formato numerico bflout16 a differenza di Ice Lake-SP e sarà necessario attendere proprio Sapphire Rapids per il suo reintegro. Inoltre, le CPU saranno dotate di memorie HBM integrate che avvicinerebbero sensibilmente le prestazioni a quelle delle attuali GPU, riducendo  la latenza e aumentando la capacità totale di banda passante. Fino a questo momento, Intel ha confermato ufficialmente che i suoi processori Sapphire Rapids saranno dotati di un controller di memoria DDR5 a otto canali con tecnologia Data Streaming Accelerator (DSA), la quale dovrebbe già fornire un significativo incremento della larghezza di banda rispetto agli attuali sottosistemi di memoria basati su DDR4. Inoltre, i chip Sapphire Rapids saranno i primi per server a supportare PCI Express 5.0.

intel-sapphire-rapids-leak-141621.jpg
YuuKi-Ansh

Recentemente, il leaker YuuKi-Ansh ha pubblicato la prima foto di una CPU Sapphire Rapids-SP avente il nome in codice QVV5. Si tratta di un engineering sample dalla frequenza base di 1,3GHz e che utilizza il nuovo socket LGA4677-X. Al momento, purtroppo, non sono state diffuse ulteriori informazioni, ma Intel ha confermato al CES 2021 che i processori Ice Lake-SP sono già in produzione, mentre dovremo attendere ancora diversi mesi prima di vedere Sapphire Rapids in commercio.

Intel Core i7-10700K dal clock base di 3,8GHz, socket LGA1200 e 125W di TDP è disponibile su Amazon a prezzo ribassato!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
4

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Acer Aspire a soli 208€! Prestazioni Windows a prezzo da Chromebook
1

Offerte e Sconti

Acer Aspire a soli 208€! Prestazioni Windows a prezzo da Chromebook

Di Dario De Vita
Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.