image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di PC workstation di fascia alta per la modellazione 3D | 2025 PC workstation di fascia alta per la modellazione 3D | 2025...
Immagine di Un pezzo di Windows Vista ritorna in Windows 11, ma ci resterà? Un pezzo di Windows Vista ritorna in Windows 11, ma ci reste...

Estrarre audio da un video? Facile e gratis con PowerToys

Una nuova funzione di Microsoft PowerToys rende facilissimo estrarre l'audio da un video.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 07/03/2025 alle 10:37

Microsoft continua ad arricchire il suo toolkit per utenti avanzati con nuove funzionalità che semplificano la gestione dei file multimediali. L'ultimo aggiornamento di PowerToys, portato alla versione 0.89.9, introduce un'importante novità nell'utility Advanced Paste: la possibilità di transcodificare file audio e video durante l'operazione di copia e incolla. Questa funzionalità, particolarmente attesa dagli utenti, permette di convertire formati multimediali al volo e persino di estrarre tracce audio da file video, operazioni che fino ad ora richiedevano software dedicati o procedure complesse.

Una rivoluzione per la gestione multimediale

Il nuovo strumento di transcodifica integrato in Advanced Paste offre due principali funzioni, come evidenziato dal contributor Ani sul repository GitHub del progetto. La prima consente di convertire qualsiasi file audio o video in formato MP3, estraendo la traccia audio e salvandola come file separato. La seconda permette di transcodificare i video in formato MP4 utilizzando i codec H.264 per il video e AAC per l'audio, garantendo così una maggiore compatibilità con dispositivi e piattaforme.

Advanced Paste sta rapidamente diventando uno degli strumenti più versatili della suite PowerToys, andando ben oltre le semplici funzionalità di copia e incolla. Con l'integrazione del sistema Semantic Kernel, il programma è ora in grado di offrire opzioni di incollaggio intelligente basate sul contesto e sul contenuto della clipboard.

Applicazioni pratiche nel mondo reale

Per i professionisti queste nuove funzionalità rappresentano un notevole risparmio di tempo. Giornalisti, editor video e creatori di contenuti possono ora estrarre l'audio da un'intervista videoregistrata con pochi clic, senza dover ricorrere a software di editing specializzati. Allo stesso modo, la possibilità di convertire rapidamente video in formato MP4 risolve problemi di compatibilità con dispositivi che non supportano formati meno comuni.

Potere ai power user: questo è il vero spirito di PowerToys.

La funzionalità di transcodifica si rivela particolarmente utile in ambienti di lavoro dove si gestiscono file provenienti da diverse fonti e con formati eterogenei. In redazioni giornalistiche, studi di produzione o dipartimenti di marketing, la possibilità di standardizzare rapidamente i formati multimediali può accelerare significativamente i flussi di lavoro.

Un aggiornamento ricco di miglioramenti

Oltre all'introduzione della transcodifica multimediale, l'aggiornamento 0.89.0 di PowerToys include numerose altre novità e correzioni. Sono stati risolti problemi di crash durante il caricamento delle miniature dopo l'aggiornamento a .NET 9 e sono state migliorate le funzionalità di accessibilità in vari moduli, compreso FancyZones e Image Resizer.

Un'importante correzione riguarda PowerLauncher.exe, che in precedenza impediva ad altri installer MSI di creare collegamenti, un problema particolarmente fastidioso per gli amministratori di sistema. È stato inoltre risolto un bug che impediva il corretto aggiornamento delle voci nel menu contestuale di Windows 11, influenzando utility come New+, PowerRename e Image Resizer.

FancyZones e ZoomIt: miglioramenti mirati

FancyZones, lo strumento per la gestione avanzata del layout delle finestre, ha ricevuto miglioramenti significativi all'accessibilità, con testi più chiari per i monitor e descrizioni migliori per gli screen reader. ZoomIt, l'utility di zoom e annotazione dello schermo, ha beneficiato di correzioni tecniche che ne migliorano la stabilità.

Anche Mouse Without Borders, lo strumento che permette di controllare più computer con un singolo mouse e tastiera, è stato perfezionato con la risoluzione di un problema in modalità servizio che impediva il corretto funzionamento delle operazioni di copia-incolla e trascinamento dei file.

Fonte dell'articolo: www.windowscentral.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Vendete draghi su Etsy? Potete cominciare a cambiare lavoro
  • #4
    Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male
  • #5
    Quanto serve spendere per un robot aspirapolvere nel 2025?
  • #6
    La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD
Articolo 1 di 5
Un pezzo di Windows Vista ritorna in Windows 11, ma ci resterà?
Microsoft Windows risveglia ricordi nostalgici mentre Apple presenta macOS 26 Tahoe con interfaccia che ricorda Vista, creando un curioso parallelismo.
Immagine di Un pezzo di Windows Vista ritorna in Windows 11, ma ci resterà?
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
PC workstation di fascia alta per la modellazione 3D | 2025
Una configurazione di fascia molto alta pensata per chi lavora nel campo della modellazione 3D, ma che può essere usata anche in altri ambiti.
Immagine di PC workstation di fascia alta per la modellazione 3D | 2025
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Compra una 4090, si ritrova una vecchia RTX 30: l'ennesima fregatura online
Tecnico scopre RTX 4090 false: tre schede erano in realtà RTX 3090 e 3080 modificate. Cliente truffato per 4.200$ con GPU contraffatte dall'estero.
Immagine di Compra una 4090, si ritrova una vecchia RTX 30: l'ennesima fregatura online
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows non si sblocca più col volto? Ecco perché
L'ultimo aggiornamento di Windows ha introdotto una modifica che sta interessando milioni di utenti: Windows Hello non funziona più al buio.
Immagine di Windows non si sblocca più col volto? Ecco perché
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il Mac Mini non si accende? Apple ve lo ripara... gratis
Un difetto tecnico ha colpito una specifica categoria di Mac Mini immessi sul mercato da Apple nel corso del 2024, mobilitando l'azienda per una soluzione.
Immagine di Il Mac Mini non si accende? Apple ve lo ripara... gratis
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.