image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

France Telecom con Orange punta sul "quadruple play"

Il carrier francese si prepara a lanciare in Europa il primo pacchetto di servizi all-in-one che comprende la telefonia fissa, telefonia mobile, broadband e IPTV.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/06/2006 alle 15:58 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L’Europa si sta avvicinando sempre di più all’ennesima rivoluzione digitale che sconvolgerà le vite delle persone comuni e i bilanci dei provider. Dopo aver salutato l’avvento del broadband – e in molti casi anche della fibra ottica – i consumatori saranno chiamati di nuovo a decidere sul loro destino wired. Si parla di “triple play”, ovvero di offerte a pacchetto che comprendono accesso al Web, VoIP e IPTV. Un segmento che secondo l’ultima indagine di Booz Allen Hamilton verrà alimentato da un investimento di almeno 100 miliardi di euro, provenienti dai provider, e da 35 miliardi di euro, provenienti dagli sviluppatori di contenuti.  

"Entro il 2010 la televisione digitale sarà disponibile nel 60% delle abitazioni della Comunità Europea e certamente supererà il peso dei singoli servizi broadband per il Web, che raggiungeranno il 53%. Le aziende che per prime offriranno il triple play, sfruttando un unico canale di distribuzione, vinceranno certamente la scommessa", aveva confermato Thomas Künster, partner di Booz Allen Hamilton, all’inizio di gennaio.

Al momento uno dei protagonisti di questa rivoluzione, in Europa, è France Telecom. La stessa che qualche mese fa aveva ammesso di aver perso circa 600 mila abbonati di telefonia fissa nel 2005 a causa delle offerte "triple play" di Neuf Cegetel e Alice France. Le previsioni di Michel Combes, direttore finanziario di FT, erano sembrate piuttosto chiare. “Entro la fine dell'anno il VoIP conquisterà il 40% del traffico telefonico fisso, un guadagno importante se paragonato al 15% del 2005 e allo 0,5% del 2004”, aveva sostenuto Combes.

Ebbene, a distanza di cinque mesi, la sussidiaria di France Telecom, Orange, ha spiazzato un po’ tutti presentando il suo servizio mobile “quadruple play”. In pratica i clienti Orange potranno disporre di un unico pacchetto che comprende i servizi di telefonia mobile e fissa, accesso broadband e IPTV. Inoltre, a breve, inizierà il primo test sul campo per un nuovo smartphone capace di gestire il traffico mobile, fisso e VoIP.  

France Telecom, per i prossimi 18 mesi, sfrutterà il marchio Orange per tutte le sue offerte europee. Un’operazione marketing che secondo gli analisti più quotati richiederà un investimento di circa 160 milioni di euro. Giustificato dal fatto che il brand “Orange” dispone di un peso maggiore in almeno 23 paesi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Sponsorizzato

Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Windows 11, disinstallare le app sarà più facile: finalmente!
4

Hardware

Windows 11, disinstallare le app sarà più facile: finalmente!

Di Marco Pedrani
TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona
5

Hardware

TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.