Introduzione
Sono arrivati in Italia i nuovi Lifebook di Fujitsu con schermi IGZO. Quello che abbiamo ricevuto in prova è il Lifebook U904, il top di gamma che ha in dotazione uno schermo da 14 pollici a 3200 x 1800 punti con tecnologia touchscreen. Un gran bel prodotto, non c'è che dire, per la qualità costruttiva dei materiali impiegati, per la dotazione d'eccezione che garantisce prestazioni al top dell'offerta notebook attuale, e per molti altri dettagli.
![]() | Fujitsu Lifebook U904 |
Fujitsu Lifebook U904 - Clicca per ingrandire
L'unico difetto evidente e non trascurabile è proprio nel display: si può intervenire su Windows per rendere leggibili icone e menu nonostante la risoluzione indiscutibilmente troppo alta per uno schermo di queste dimensioni, ma per le applicazioni di terze parti bisogna ricorrere, nella migliore ipotesi, a modifiche manuali laboriose pena l'inusabilità.
Insomma ci crediate o no, questo schermo è la dimostrazione di come la corsa alla risoluzione più alta che si è innescata negli ultimi anni sia controproducente quando portata agli estremi. Ma ne parleremo approfonditamente più avanti, anche con le considerazioni del nostro esperto di imaging Alberto De Bernardi.
###old2625###old
Per ora ci limitiamo a dire che quello che abbiamo davanti è un eccellente ultrabook, e che faremmo carte false per averlo se avesse uno schermo a risoluzione più "leggibile". Altrimenti passiamo la mano, anche perché con quello che c'è da spendere il minimo che si pretende è un display almeno usabile.