Gainward sta lavorando sulla GeForce GTX 470 Good Edition, una soluzione che dovrebbe debuttare nel mese di maggio. Questa scheda ha un PCB (circuito stampato) più lungo della versione standard di due centimetri e mezzo e componenti di alta qualità per un potenziale maggiore di overclock.
Sul fronte del design vediamo un dissipatore dual slot con doppia ventola (da 80 millimetri), mentre nelle parte posteriore ci sono due porte DVI, una HDMI 1.3a e una DisplayPort. Al di sotto della "carrozzeria" troviamo un dissipatore con base in rame ed heatpipe da sei millimetri (sempre in rame).
Dal punto di vista delle frequenze, la scheda non si discosta dalla soluzione di riferimento (607 MHz per il core, 1215 MHz per gli shader e 3348 MHz per la memoria).
La GeForce GTX 470 (GeForce GTX 480 e 470, la recensione di Nvidia Fermi) nasce come concorrente della HD 5850 e ha prestazioni superiori, che a volte l'avvicinano anche alla HD 5870. Questa soluzione ha un prezzo tra i 350/370 euro che attualmente non depone in favore del suo acquisto. Per questo motivo Nvidia sta lavorando sulla GTX 460 (GeForce GTX 460 svelata il primo di giugno?), che possiamo inquadrare come la vera anti-HD5850, anche se al momento non ne conosciamo le prestazioni.