image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? |...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

Gearbest offline da giorni: cosa succede?

Gearbest sembra essere scomparso nel nulla e il sito ufficiale riporta un errore generico: ma cosa è successo?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 14/09/2021 alle 12:10

Da qualche giorno il famoso store cinese Gearbest, una delle piattaforme più popolari per l'acquisto di prodotti - soprattutto tecnologici - provenienti dall'estero, non è più raggiungibile. Recandosi alla pagina iniziale del sito, sia la versione italiana che quella di altre nazioni, si legge un errore di URL non valido.

"The requested URL "[no URL]", is invalid."

L'errore non ci dà molti dettagli riguardo questa situazione misteriosa: si tratta di un errore generico che potrebbe essere riferito a un problema dei loro server oppure una scelta volontaria e pensata per mandare offline il sito e renderlo irraggiungibile.

La seconda ipotesi sembra la più plausibile: ormai Gearbest è offline da più di una settimana ed è difficile pensare che nessun tecnico sia riuscito a risolvere un eventuale problema ai server. Inoltre, se si fosse trattato di un problema tecnico, sicuramente Gearbest avrebbe avvisato gli utenti tramite i suoi social, che invece sembrano deserti da più di un mese. Insomma, tutti gli indizi fanno pensare che al sito di Gearbest sia stata staccata la spina volontariamente.

C'è un altro possibile tassello al puzzle di Gearbest, che però non rende più chiara la situazione. La società madre di Gearbest, Global Top E-Commerce Co. Ltd (precedentemente Shenzhen Globalegrow Electronic Commerce Co. Ltd), come ha riportato Gizchina a giugno, avrebbe presentato dei documenti per la bancarotta. I documenti riguardano un caso archiviato nel tribunale della provincia del Guangdong classificato come "riesame di bancarotta" e coinvolge la banca ICBC e la società a capo di Gearbest.

gearbest-offline-185328.jpg

Ovviamente un fallimento non significa necessariamente che la società scomparirà e la situazione non è per nulla chiara. Non c'è la certezza infatti che le due cose siano collegate, anche se lo riteniamo probabile. Sicuramente Gearbest, da parte sua, avrebbe potuto avvisare gli utenti in qualche modo invece di lasciarli in balia di un errore generico. Pensiamo infatti a chi aveva effettuato degli ordini, oppure a chi aveva accumulato del credito nel sito grazie al programma di affiliazione.

Noi, come sempre, vi aggiorneremo nel caso di ulteriori sviluppi riguardo questa misteriosa vicenda che ha colpito lo store cinese Gearbest.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #4
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Google Home cambia tutto: più fluido, più rapido
Google rinnova l'app Home con feedback aptico, animazioni fluide e controllo locale per dispositivi Matter su Android, migliorando luci e prese.
Immagine di Google Home cambia tutto: più fluido, più rapido
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
Zen 6 segna un passo storico per AMD: architettura a 2 nanometri, prestazioni AI potenziate e continuità sulla piattaforma AM5.
Immagine di AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.