image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Giallo USB 3.0: Intel ostacola i concorrenti?

AMD, nVidia e VIA affermano che Intel pratica ostruzionismo nella divulgazione delle specifiche USB 3.0. All'orizzonte lo sviluppo di un secondo standard USB 3.0.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/06/2008 alle 06:43 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:09
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/06/2008 alle 06:43 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il cammino della nuova interfaccia USB 3.0 si tinge di giallo. Intel, che si sta occupando dello sviluppo della terza evoluzione dell'interfaccia di collegamento, starebbe facendo ostruzionismo nei confronti dei suoi concorrenti, tra tutti nVidia e AMD, conservando gelosamente (anche troppo) le specifiche del nuovo standard.

"Il problema è che Intel non fornisce le specifiche a nessuno che competa con lei nel mercato chipset e CPU", ha dichiarato una persona vicina ad AMD al sito Cnet, che ha aggiunto "Questo comportamento ci porta a realizzare una seconda specifica per creare un nuovo controller standard USB 3.0, aperto a tutti".

AMD, nVidia e VIA - più altri protagonisti dell'industria - si incontreranno nelle prossime settimane per discutere delle specifiche del "loro" standard USB 3.0.

Intel ha affermato che sta ancora lavorando sullo standard e renderà tutto noto appena sarà pronta. L'azienda ha dichiarato che non si tratta solo di elaborare le specifiche di un controller, ma di "realizzare una guida per costruire hardware USB 3.0".

AMD, tuttavia, la vede diversamente. Secondo l'azienda di SunnyVale, Intel starebbe agendo con l'intento di avere un'esclusiva di mercato di almeno sei/nove mesi sui concorrenti, un'esclusiva in grado di danneggiare profondamente i concorrenti. Intel starebbe già lavorando sul silicio e perciò, sottolinea AMD, le specifiche sono abbastanza mature da essere messe a disposizione di tutti.

Per questi motivi AMD e altre aziende svilupperanno un secondo standard, per non essere tagliati fuori dal mercato. "Non è una buona cosa per gli utenti, ma non abbiamo scelta", ha affermato un portavoce di AMD.

Si ricomporrà la frattura in nome della ragione? Immettere sul mercato altre interfacce, peraltro molto simili, potrebbe aggiungere altra confusione a quella già presente, con l'unico risultato di disorientare l'utenza e, come spesso accade, creare problemi di compatibilità tra differenti prodotti. Speriamo vivamente che le aziende interessate la smettano di ciarlare scaricandosi le colpe l'una con l'altra, e si siedano a un tavolo, lavorando insieme verso una linea comune.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 22 ore fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
5

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 16 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.