image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei Think...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Google Chrome, destino incerto per "Chiudi le altre schede"

Le voci “Nuova Scheda”, “Chiudi le altre schede”, “Riapri scheda chiusa” e “Aggiungi tutte le schede ai Preferiti” potrebbero sparire da Google Chrome.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 28/08/2019 alle 10:00

Google è da sempre conosciuta come una maniaca dell’essenziale. I suoi prodotti, che siano fisici o software, sono eleganti e con un buon bilanciamento tra le funzioni. La naturale evoluzione e le richieste degli utenti spingono però talvolta all’introduzione di funzioni utili, ma non sempre così usate.

È il caso del browser Chrome, per cui Google sembra aver dato il via a una vera e propria operazione di decluttering, ciò è di eliminazione degli elementi superflui. Google sta infatti sperimentando la rimozione di alcune opzioni e altre caratteristiche non sfruttate a dovere dalla maggior parte degli utenti.

google-chrome-78-canary-build-menu-48519.jpg
Il nuovo menu della build Canary di Chrome 78 - fonte: techdows.com

Di ripulire Chrome e più in particolare il menu contestuale che si apre cliccando con il tasto destro del mouse su una scheda si parla dal 2015, quando gli sviluppatori affermarono che volevano ridurne il sovraffollamento, specie laddove la stessa funzione poteva essere eseguita usando un metodo differente.

Le funzionalità a rischio rimozione dal menu opzioni erano “Nuova Scheda”, “Chiudi le altre schede”, “Riapri scheda chiusa” e “Aggiungi tutte le schede ai Preferiti”. Altri sviluppatori di Google pensavano però che non andassero eliminate, a meno che i dati d’uso da parte degli utenti non lo decretassero.

I dati del 2015, di seguito, mostravano che sebbene alcune di queste caratteristiche fossero davvero utili, la maggior parte degli utenti non le usava.

  • Duplica: 23.21%
  • Ricarica: 22.74%
  • Blocca / Sblocca scheda: 13.12%
  • Chiudi scheda: 9.68%
  • Riapri scheda chiusa: 8.92%
  • Nuova scheda: 6.63%
  • Chiudi schede a destra: 6.06%
  • Disattiva l’audio del sito: 5.38%
  • Chiudi le altre schede: 2.20%
  • Riattiva l’audio del sito: 1.41%
  • Aggiungi tutte le schede ai Preferiti: 0.64%"

Per quattro anni tutto è rimasto invariato o quasi, ma la build Canary (altamente sperimentale) di Chrome 78 sembra riportare l’argomento in auge. Google - come ha scoperto Techdows -  sembra abbia deciso di eliminare “Nuova Scheda”, “Chiudi le altre schede”, “Riapri scheda chiusa” e “Aggiungi tutte le schede ai Preferiti” dal menu contestuale.

Per usare comunque la funzione “Chiudi le altre schede” Google suggerisce di “cliccare sulla prima scheda che volete chiudere, fare SHIFT+CLICK sull’ultima scheda per selezionare l’intero intervallo e poi cliccare CRTL+W”, il che ci sembra una complicazione inutile per gli utenti, senz’altro una soluzione più gravosa di cliccare una semplice voce in un menu.

A ogni modo, per ora è solo una novità sperimentale, Google potrebbe anche ripensarci.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.