Per il 40esimo anniversario del primo allunaggio, Google presenterà una versione speciale di Google Earth, che si trasformerà in Google Moon 3D. O almeno in molti lo credono.
Questa novità sarà annunciata, molto probabilmente, durante una conferenza il prossimo 20 luglio, giorno in cui cade esattamente l'anniversario dello sbarco sul suolo del nostro satellite. Tra gli oratori presenti all'evento, Buzz Aldrin, il secondo uomo sulla luna, una sorta di leggenda vivente.
Il vecchio e il nuovo s'incontrano, grazie a Google. Immagine The Register.
Tecnicamente, il progetto è reso possibile da una sonda orbitale che gira intorno alla Luna, ed è in grado di scattare fotografie della superficie che potrebbero permettere all'attuale Google Moon un notevole salto di qualità.
L'evento del 20 luglio, stando ai comunicati, ospiterà "un annuncio molto speciale sulle nuove caratteristiche di Google Earth". Considerato questo, e le collaborazioni esistenti tra Google e la NASA, l'idea di Google Moon 3D non sembra poi così balzana.
Nessun osservatore, stavolta, potrà pubblicare fotografie dell'auto di Google, piena di fotocamere, che gira per la Luna. Almeno non ancora.
News correlate
Google Earth e le spie democratiche
Google Earth racconta le storie dei soldati caduti
Google Earth 5, gli abissi a portata di click