image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

pagina n.3

Una terza alternativa, oltre a Maxtor e Western Digital, sarà presto disponibile nel panorama degli hard disk da 250GB: l'Hitachi 7K250. I test ci diranno se sarà il migliore.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/10/2003 alle 07:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/10/2003 alle 07:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il DeskStar 7K250 più in dettaglio, Continua

L'analisi, per quanto riguarda il calore sviluppato paragonato al modello precedente, ha dato esito positivo. A dispetto dei 53°C del DeskStar 180GXP, il 7K250 ha raggiunto una temperatura massima, registrata sul lato superiore, di 46°C dopo diverse ore di attività (un mondo a parte rispetto agli altri dischi). Ora che il computer deve anche essere il più silenzioso possibile, bisogna ridurre il numero delle ventole. I nuovi hard disk Hitachi rendono tutto questo possibile.

Il DeskStar 7K250 più in dettaglio, Continua

Il lato inferiore dell'Hitachi (precedentemente IBM) è per tradizione lasciato scoperto. La Seagate di solito copre la sezione elettronica con una sottile protezione metallica, mentre la Western Digital posiziona i chip dall'altra parte della scheda.

Il DeskStar 7K250 più in dettaglio, Continua

Cosa c'è qua? E' inevitabile che alcuni componenti siano proprio IBM.

Il DeskStar 7K250 più in dettaglio, Continua

Il DeskStar 7K250 più in dettaglio, Continua

Hitachi mette a disposizione diverse impostazioni via jumper. Di solito, è importante solo poter scegliere se master o slave; in rari casi, il master deve essere selezionato come un particolare slave.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 21 ore fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
5

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 15 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.