image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

Humane AI Pin è un fallimento: non funziona, bocciata da tutte le recensioni

L'anno scorso, una startup di intelligenza artificiale chiamata Humane ha raccolto ben 100 milioni di dollari per un nuovo gadget chiamato "Pin"

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/04/2024 alle 19:00 - Aggiornato il 12/04/2024 alle 08:04
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'anno scorso, una startup di intelligenza artificiale chiamata Humane ha raccolto ben 100 milioni di dollari per un nuovo gadget chiamato "Pin".

Dopo mesi di attesa, sono finalmente uscite le prime recensioni e, come ci si poteva aspettare, il dispositivo da 700 dollari, che richiede anche un piano di abbonamento mensile aggiuntivo da 24 dollari, è risultato totalmente deludente.

AI Week
Codice sconto copiato!
AI Week Logo

Se l'Intelligenza Artificiale è il tuo futuro, iscriviti subito alla AI Week 2026 per approfondire tutti questi temi con gli esperti.

  1. Utilizza il codice sconto esclusivo per i lettori di Tom's Hardware:
  2. Acquista il tuo biglietto prima che sia troppo tardi!
    Iscriviti ora!

Il Pin, difatti, sembra incapace di svolgere le funzioni di base. Come ha dichiarato David Pierce di The Verge, interagire con il dispositivo senza schermo, e montato sul bavero della camicia, è stato un vero incubo, con errori anche nella semplice lettura delle condizioni meteorologiche attuali.

Metà delle volte, seriamente, almeno la metà, non ottengo nemmeno una risposta. Il sistema semplicemente mi chiede di attendere all'infinito prima di fallire nell'esecuzione.

David Pierce

E non è stato solo The Verge a scontrarsi contro i difetti del costoso dispositivo. Wired lo ha definito "troppo ingombrante" e "troppo limitato".

Nella video recensione di Engadget è stato dichiarato che il dispositivo "non risolve nulla e fa sentire stupidi". Il The Washington Post, invece, è stato un po' più caritatevole nel suo articolo, ammettendo che "c'è un leggero barlume di un buon prodotto ma siamo di fronte a una prima iterazione troppo acerba".

In numerose occasioni il Pin ha persino fallito nel tradurre correttamente le cose, fallendo anche nella funzione principale su cui verteva tutto il marketing svolto da Humane.

In un video, non editato, di 20 minuti condiviso da Ray Wong di Inverse su X, il Pin ha cercato di inviare un messaggio a uno dei suoi contatti dopo che Wong gli ha chiesto, molto banalmente, di acquistare una copia del libro "Il Problema dei Tre Corpi".

Per chi non fosse a conoscenza di cosa sia il Pin, si tratta di un piccolo dispositivo, delle dimensioni di un iPod Shuffle, da montare sul bavero della camicia, o della giacca, tramite un supporto magnetico che funziona anche come estensione della batteria del device.

Immagine id 18290

Il Pin è senza schermo, si governa con la voce e sfrutta un proiettore da 720p di risoluzione, per proiettare sulla mano dell'utente le risposte alle domande poste all'IA.

Humane, in sostanza, ha voluto realizzare un dispositivo che potesse sostituire parzialmente gli smartphone, permettendo di guardare meno lo schermo durante la giornata, senza privare l'utenza delle funzioni base svolte dalle varie app.

Il risultato finale, però, è un dispositivo da 700$ che non fa nulla, o quasi, di ciò per cui è stato progettato e che mostra che Humane ha puntato effettivamente troppo in alto rispetto alle loro capacità effettive.

Per quanto il leit motif di tutte le recensioni sia quello di trovarsi di fronte a un prodotto ancora embrionale, l'incapacità di Humane di far quadrare i conti nella realizzazione di questa prima versione del Pin, non lascia molti spiragli verso una nuova versione che possa risolvere i probelmi hardware del device.

Ora non resta che sperare che l'IA di humane venga migliorata, in maniera tale da permettere, almeno agli early adopter, di poter fruire di quello che, almeno per il momento, sembra solo un costoso decoro per il bavero della camicia.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita
Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%
1

Offerte e Sconti

Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%

Di Dario De Vita
Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Offerte e Sconti

Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.