Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Ad HP piacciono i saldi: dopo Palm e webOS, ora compra la fallimentare Humane

HP acquisisce Humane per $116 milioni: 300 brevetti e la controversa AI Pin nel mirino del colosso tecnologico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 19/02/2025 alle 10:23

In una mossa che ricorda l'acquisizione di Palm e del suo sistema operativo WebOS nel 2010, HP ha annunciato l'acquisizione della startup di intelligenza artificiale Humane, per una cifra significativamente inferiore alle aspettative iniziali dell'azienda, 116 milioni di dollari. L'operazione, che segna la fine dell'avventura dell'AI Pin di Humane, solleva curiosità sul futuro della strategia di HP nel campo dell'intelligenza artificiale e dell'hardware di consumo.

L'acquisizione di Humane da parte di HP presenta sorprendenti parallelismi con l'affare Palm di oltre un decennio fa. In entrambi i casi, HP ha acquisito un'azienda tecnologica in difficoltà, con un prodotto hardware innovativo ma commercialmente fallimentare e un sistema operativo (o, nel caso di Humane, una piattaforma AI) potenzialmente promettente.

Nel 2009, Palm aveva stupito il mondo tecnologico con il suo WebOS, un sistema operativo mobile elegante e intuitivo presentato al CES. Tuttavia, i dispositivi Palm Pre e successivi non riuscirono a conquistare il pubblico, lasciando l'azienda in gravi difficoltà finanziarie. HP intervenne nel 2010, acquisendo Palm per 1,2 miliardi di dollari con l'intenzione di utilizzare WebOS come base per la sua espansione nel mercato dei tablet.

La storia, però, non andò come previsto. Il tablet HP TouchPad, basato su WebOS, fu un flop commerciale. Problemi di leadership interna e decisioni strategiche discutibili portarono HP a riconsiderare il suo impegno nel settore dei PC e a mettere in stand-by WebOS. Il sistema operativo fu infine ceduto a LG nel 2013, che lo utilizza ancora oggi nei suoi televisori smart.

L'AI Pin di Humane, un dispositivo indossabile dotato di intelligenza artificiale, ha seguito un percorso simile. Nonostante l'entusiasmo iniziale, il prodotto è stato stroncato dalla critica per la sua scarsa funzionalità, il design poco pratico e i problemi di sicurezza (un richiamo per rischio incendio).

Humane ha comunicato ai suoi utenti che le AI Pin cesseranno di funzionare il 28 febbraio, con la perdita di tutte le funzionalità principali, tra cui chiamate, messaggi, query AI e accesso al cloud. L'azienda ha offerto rimborsi parziali ai clienti, ma la delusione tra gli acquirenti è palpabile.

L'acquisizione di Humane da parte di HP, per una cifra di soli 116 milioni di dollari (ben lontana dalla valutazione di 1 miliardo di dollari che Humane sperava di ottenere lo scorso giugno), sembra confermare il fallimento commerciale del prodotto.

HP ha dichiarato che l'acquisizione di Humane porterà "ingegneri, architetti e innovatori di prodotto" in un nuovo team chiamato HP IQ, un "laboratorio di innovazione AI focalizzato sulla costruzione di un ecosistema intelligente attraverso i prodotti e i servizi di HP per il futuro del lavoro".

Resta da vedere se HP riuscirà a sfruttare appieno il potenziale della tecnologia e del team di Humane, o se l'acquisizione si rivelerà un altro buco nell'acqua come l'affare Palm. Il passato di HP in questo campo non è incoraggiante, ma l'azienda sembra determinata a ritagliarsi uno spazio nel crescente mercato dell'intelligenza artificiale.

L'AI Pin di Humane, nonostante le sue ambizioni, ha dimostrato che l'innovazione tecnologica non è sufficiente per garantire il successo commerciale.

L'esperienza di Humane potrebbe servire da monito per altre startup che cercano di entrare nel mercato dell'hardware AI. La competizione con i giganti tecnologici è spietata, e la capacità di integrare l'hardware con un ecosistema software solido e un modello di business sostenibile è fondamentale.

Il futuro dell'AI Pin è segnato, ma la storia di Humane e HP potrebbe avere ancora dei capitoli da scrivere. Resta da vedere se HP saprà trarre insegnamento dai suoi errori passati e trasformare l'acquisizione di Humane in un successo, o se l'AI Pin diventerà l'ennesimo esempio di un'innovazione tecnologica finita nel dimenticatoio.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Le Nothing Headphone (1) sono riuscite a riaccendere il mio interesse per le cuffie over ear grazie a un'esperienza utente eccellente.
Immagine di Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.