image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Hyperlink auditing, Firefox abiliterà la "controversa" funzione

Mozilla spiega la sua posizione sull'hyperlink auditing. L'azienda spiega che non rappresenta un pericolo per la privacy. La funzione continuerà a essere bloccata sul browser Brave.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 20/04/2019 alle 14:45

Mozilla abiliterà di default l’hyperlink auditing in Firefox. Al momento non ci sono tempistiche su quando ciò accadrà, ma la fondazione ha preso una decisione. Come riportato qualche settimana fa, l’hyperlink auditing è una funzione che permette ai siti web di tracciare i click sui link aggiungendo l’attributo “ping=” ai collegamenti HTML.

Quando gli utenti cliccano su tali collegamenti, oltre a essere traghettati verso la pagina linkata, il browser li collegherà anche alla pagina indicata nell’attributo “ping”, che può essere usata per registrare il click. L’utente è ovviamente all’oscuro di tutto e come scritto in precedenza, i browser Chrome, Opera, Edge e Safari hanno abilitato questa funzionalità di default, senza consentire all’utente di disattivarla.

mozilla-firefox-logo-28618.jpg

Insomma, questi browser favoriscono un possibile metodo di tracciamento, e per chi è più sensibile al tema della privacy, potrebbe essere un problema. Finora Firefox e Brave avevano scelto di non abilitare questa soluzione di default, anche perché può essere usata da malintenzionati per fare degli attacchi DDos contro i siti, ma a quanto pare Mozilla era solo "in ritardo".

La fondazione, come Apple, ritiene che hyperlink auditing possa essere interpretato come un metodo per migliorare le prestazioni anziché tracciare cosa fanno gli utenti. Secondo Apple, la funzione non blocca o ritarda la navigazione verso il sito richiesto.

“Spegnere l’attributo Ping o l’API Beacon non risolve le implicazioni per la privacy relative all’analisi del click. Crea invece un incentivo per i siti web ad adottare tecniche di tracciamento che impattano sull’esperienza utente. In effetti la scelta tra supportare Ping o no, non è relativa alla privacy, piuttosto è una scelta tra una buona esperienza utente e una cattiva”.

Mozilla ha spiegato BleepingComputer che concorda con la visione di Apple e ha affermato che attualmente l’hyperlink auditing non è attivato di default in Firefox solo perché l’implementazione non è pronta. La fondazione ha spiegato inoltre che non darà la possibilità agli utenti di disattivare la funzione perché non darebbe “alcune miglioramento degno di nota” sul fronte della privacy.

Brave Software, che sviluppa l’omonimo browser, ha confermato l’intenzione di non abilitare l’hyperlink auditing sul proprio browser. “Disattivare l’hyperlink auditing è una funzione cruciale per la privacy, e Brave l’ha sempre disattivato di default”, ha spiegato Catherine Corre, capo della comunicazione di Brave Software. “Gli utenti di Brave possono aspettarsi questo tipo di protezione dal nostro browser”.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.