image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

I prezzi degli SSD caleranno durante la prima parte del 2021?

Stando ai ricercatori di TrendForce, i prezzi degli SSD dovrebbero diminuire il prossimo anno a causa della produzione attuale di NAND.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 17/12/2020 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:54

Man mano che i principali produttori aumentano la produzione di 3D NAND, i prezzi delle memorie flash sono destinati a diminuire a causa dell'eccesso di offerta. Ciò porterà ad un calo dei prezzi per le unità a stato solido, così come di altri tipi di dispositivi di archiviazione basati su NAND. Gli analisti di TrendForce prevedono che i prezzi degli SSD client e server scenderanno di un altro 10-15% rispetto al quarto trimestre del 2020 nel corso del prossimo trimestre.

Sono presenti sei principali produttori di 3D NAND, oltre ad altre compagnie che realizzano memorie principalmente per le esigenze locali. Queste aziende introducono regolarmente nuove tecnologie di processo 3D NAND che aumentano il numero di livelli e/o rendono le nuove architetture di memoria (ad esempio, QLC, PLC) più praticabili per determinate applicazioni. Di conseguenza, l'offerta di 3D NAND cresce sia in seguito ai progressi tecnologici che a causa delle nuove capacità.

ssd-2021-133923.jpg

Gli analisti di TrendForce stimano che gli SSD client attualmente rappresentino il 31% delle 3D NAND, le unità aziendali occupano il 20% ed i dispositivi di archiviazione eMMC/UFS il 41%, mentre solo l'8% di NAND 3D viene venduto come wafer grezzo.

I ricercatori di TrendForce affermano che nel primo trimestre del 2021 quattro produttori di 3D NAND - Intel, Samsung, SK Hynix e YMTC - pianificano di espandere la loro produzione, stimolando la concorrenza e causando un calo del 10%-15% su base trimestrale del prezzo medio di vendita di 3D NAND nel primo trimestre del 2021.

Tradizionalmente, i produttori di PC riducono la produzione di computer nel primo trimestre a causa di una flessione stagionale. Di conseguenza, la domanda di componenti, come memoria e SSD, diminuisce, così come i loro prezzi. Ma ci sono altri due fattori che li porteranno al ribasso nel primo trimestre del prossimo anno, secondo TrendForce.

Leggi anche Silicon Motion punta in alto con il suo nuovo controller SSD PCIe 4.0

In primo luogo, i produttori di PC hanno ancora moltissimi SSD in magazzino. In secondo luogo, i fornitori di 3D NAND 3D inviano attivamente campioni delle loro 3D NAND 3D a 1xx strati ai produttori di SSD, supportando così energicamente il lancio di nuove unità.

La domanda di computer è elevata ed i produttori di PC hanno ancora tanti ordini in arretrato, quindi le loro scorte attuali saranno probabilmente consumate per soddisfare la domanda corrente. Tuttavia, le nuove unità basate su 3D NAND a 1xx strati saranno ancora più economiche di quelle esistenti.

Cercate un SSD NVMe PCIe4.0 dotato di elevate prestazioni? Su Amazon trovare il Sabrent Rocket da 1TB ad un prezzo competitivo!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.