image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...

I Ryzen 7000 potrebbero essere molto più costosi dei Ryzen 5000

Un rivenditore canadese ha pubblicato i prezzi delle prossime CPU AMD Ryzen 7000, evidenziando un sensibile aumento rispetto ai Ryzen 5000.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 16/08/2022 alle 15:00

Con l'avvicinarsi della presentazione, e successivo lancio, delle CPU Ryzen serie 7000 di AMD, era inevitabile che iniziassero a comparire anche informazioni più precise inerenti ai prezzi dei prodotti. Ricordiamo che i processori, nome in codice “Raphael“, saranno realizzati sul nodo di processo a 5nm di TSMC, nonché basati sull’architettura Zen 4 che introdurrà diversi miglioramenti, tra cui un IPC più alto, il supporto a tecnologie come DDR5 e PCI Express 5.0 e l’integrazione di una GPU basata su RDNA 2.

🇨🇦 pic.twitter.com/6OyYrKSuDz

— 188号 (@momomo_us) August 14, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Il noto leaker @momomo_us ha infatti pubblicato su Twitter i prezzi "ufficiosi" dei chip presi da PC Canada, i quali sono vistosamente più alti rispetto ai Ryzen 5000 attualmente disponibili sul mercato. Si parla in media di un incremento del 10-12% se confrontato con i prezzi di lancio, che aumenta ulteriormente se andiamo a considerare a quanto vengono proposti i Ryzen 5000 in questo momento. Inoltre, bisogna considerare che anche le schede madri, equipaggiate con il nuovo socket AM5, saranno più costose, così come le memorie DDR5. In definitiva, se si vorrà acquistare la nuova piattaforma di AMD, ci si deve preparare a spendere una buona quantità di denaro. Di seguito trovate un tabella comparativa con i prezzi in dollari:

Prezzi Ryzen 7000 (presunti) Prezzi Ryzen 5000 Prezzi Intel Alder Lake
Ryzen 5 7600X - $340 Ryzen 5 5600X - $199 Core i5 12600K - $279
Ryzen 7 7700X - $494 Ryzen 7 5700X - $268 Core i7 12700K - $399
Ryzen 9 7900X - $625 Ryzen 9 5900X - $398 Core i9 12900K - $589
Ryzen 9 7950X - $906 Ryzen 9 5950X - $546 Core i9 12900KS - $734

AMD si troverà non solo a fronteggiare le attuali CPU Alder Lake di Intel e le prossime Raptor Lake, ma anche la concorrenza interna data dai Ryzen 5000, che allo stato attuale è possibile acquistare a prezzi decisamente più popolari e avere ugualmente prestazioni davvero eccellenti. Inoltre, qualche settimana fa Lisa Su ha affermato che l'azienda continuerà a supportare il socket AM4 (e quindi anche i processori Zen 3 e precedenti) ancora a lungo.

Rammentiamo che al momento questi prezzi non sono ufficiali, quindi sarà necessario attendere un annuncio ufficiale per avere un'idea più precisa sulle nuove proposte AMD.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.