image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della sto...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Il grafene renderà gli hard disk 10 volte più capienti

Alcuni studi effettuati dai ricercatori dell'Università di Cambridge dimostrerebbero come l'utilizzo del grafene possa aumentare notevolmente la capacità degli hard disk.

Advertisement

Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/06/2021 alle 09:34 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:19
Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/06/2021 alle 09:34 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:19
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Alcuni ricercatori del Cambridge Graphene Centre, facente parte della prestigiosa università di Cambridge, hanno pubblicato uno studio, in collaborazione con altri gruppi di ricerca provenienti da altri paesi, nel quale si evince come l'utilizzo del grafene potrebbe addirittura decuplicare la capacità di un disco rigido. In particolare, il materiale troverebbe il suo utilizzo nei COC all'interno dell'hard disk, ovvero quegli strati di copertura che proteggono i piatti metallici da danni meccanici e dalla corrosione.

Da quando sono stati introdotti gli hard disk (1990), la dimensione dei COC è stata efficacemente ridotta dai 12,5 nm di 31 anni fa fino ai 3 nm di oggi. Attualmente riusciamo a memorizzare 1 TB per ogni pollice quadro (che corrisponde più o meno a 6 cm quadri), ma sostituendo i COC con una serie di strati di grafene, i ricercatori hanno scoperto che la capacità di memorizzazione degli hard disk aumentava notevolmente, oltre a garantire una migliore protezione dalla corrosione (il grafene la riduce di due volte e mezzo) e un minore attrito, che si riflettono su una maggiore durata di tutti i componenti.

cambridge-graphene-centre-166465.jpg

Andrea C. Ferrari, Professore e Direttore del Cambridge Graphene Centre, ha riconosciuto come una scoperta del genere potrebbe aprire le porte a un utilizzo di massa del grafene nelle future tecnologie all'avanguardia, basandosi anche sul fatto che solo nel 2020 è stato prodotto 1 miliardo di terabyte di spazio per gli hard disk. Già a febbraio 2020 Showa Denko, un'azienda di produzioni chimiche, aveva annunciato le sue pellicole di nuova generazione formate da una lega di ferro e platino, che insieme alla tecnologia HAMR (Heat-Assisted Magnetic Recording) puntava ad aumentare la densità di memorizzazione dei dischi rigidi fino a 6 TB per pollice quadro.

Se state cercando un robot aspirapolvere, potrete acquistare questo ottimo prodotto attualmente scontato del 30% su Amazon!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
3

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Hardware

Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.