image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Intel Alder Lake-S, 16 core e 24 thread per la prima CPU desktop ibrida del brand

La CPU top di gamma della famiglia di prodotti Alder Lake-S di Intel destinata al mercato dei desktop potrebbe essere apparsa nel database di Geekbench.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/12/2020 alle 11:26 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:52
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La CPU top di gamma della famiglia di prodotti Alder Lake-S di Intel destinata al mercato dei desktop potrebbe essere apparsa nel database di Geekbench. Il punteggio riguarderebbe un engineering sample ancora lontano dall'essere pronto al lancio, tuttavia questo ci permette di dare una prima occhiata a cosa Intel ha in serbo per le sue future CPU.

alder-lake-119526.jpg

Chi poteva scovare le specifiche dell'ancora non annunciata CPU se non il famoso leaker @TUM_APISAK di cui spesso riportiamo i ritrovamenti? L'utente Twitter avrebbe scovato una delle CPU Intel Core di 12° Gen, basata su architettura Alder Lake-S e prodotta a 10nm nel database di Geekbench 5.

Il sample in questione utilizza l'architettura ibrida Alder Lake-S in configurazione 16 core e 24 thread. Lo strano rapporto tra core e thread è dato dalla presenza all'interno del chip di 8 core di tipo Golden Cove e dotati di hyperthreading in accoppiata ad altri 8 core Gracemont che invece non supportano tale tecnologia.

intel-alder-lake-s-leak-geekbench-5-135424.jpg

Il database di Geekbench mostra inoltre una frequenza base decisamente bassa che si ferma a soli 1,4GHz, confermando che si tratta di un primo prototipo ancora lontano dall'essere pronto alla presentazione ufficiale. Tuttavia potrebbe anche trattarsi di un dato rilevato in modo sbagliato, esattamente come la frequenza di boost che secondo il benchmark raggiungerebbe l'impossibile valore di 17,6GHz.

La CPU, identificata come "GenuineIntel Family 6 Model 151 Stepping 0" sarebbe dotata di 30MB di cache L3 e 12,5MB di cache L2. Il chip è stato testato sulla piattaforma interna Intel Alder Lake-S ADP-S DDR4 CRB, la quale dovrebbe essere costituita da una scheda madre LGA 1700 e 16GB di RAM, anche se non è possibile confermare al momento se si tratti di DDR4 o DDR5.

Il chip Intel Alder Lake per desktop ha ottenuto 996 punti in single core e 6931 punti nel test multi core. Non c'è nulla di cui essere entusiasti tuttavia, considerando le velocità di clock, era prevedibile.

Quando i chip finali saranno pronti per il lancio vedremo sicuramente un enorme miglioramento delle prestazioni. Al momento, ad ogni modo, tutto ciò che possiamo estrapolare da questo leak sono alcune specifiche ed il fatto che Intel abbia effettivamente iniziato a preparare la sua famiglia di core di dodicesima generazione per il lancio previsto entro la fine del 2021.

Intel Core i7-10700K dal clock base di 3,8GHz, socket LGA1200 e 125W di TDP è disponibile su Amazon a prezzo ribassato!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
2

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.