All'inizio dell'anno, al CES di Las Vegas, Intel presentò Compute Card, una piattaforma modulare pensata per "trasformare il modo in cui funzionano e si connettono i dispositivi". Si tratta di una soluzione che strizza l'occhio tanto al mondo dell'Internet of Things (chioschi ma anche frigoriferi intelligenti, videocamere, TV, ecc.), quanto a portatili e tablet.

All'interno Intel ha integrato tutto il necessario per il funzionamento autonomo: chip, memoria, archiviazione, connettività wireless e altre opzioni di input e output. Il collegamento di Compute Card ai vari dispositivi avviene tramite uno slot, di cui essi sono dotati, basato su un nuovo standard chiamato "USB C plus extension" che garantisce segnali USB, PCIe, HDMI, DisplayPort e altri per interfacciare la scheda e il prodotto.
Si può quindi connettere Intel Computer Card a qualsiasi dispositivo certificato e aumentare le capacità di elaborazione e il ciclo di vita di quest'ultimo. Inoltre grazie al design a modulo (95 x 55 x 5 mm) facilita le operazioni di manutenzione, in quanto basta sostituire la scheda danneggiata con una nuova per tornare all'operatività.

Durante la sua conferenza al Computex Intel ha mostrato diverse soluzioni messe a punto dai partner, tra cui troviamo Contec, ECS, Foxconn, LG Display, MoBits Electronics, NexDock, Sharp, Seneca, SMART Technologies, Suzhou Lehui Display e TabletKiosk. Anche Dell, HP e Lenovo pensano di usare Intel Compute Card per nuovi prodotti.
Le consegne del prodotto inizieranno ad agosto e inizialmente ci saranno quattro varianti, indicate in tabella. Nei mesi successivi Compute Card dovrebbe arrivare nei negozi, in modo da permettere ai consumatori di sostituire i moduli.
Processore | Intel Core i5 vPro (i5-7Y57) | Intel Core i3 (m3-7Y30) | Pentium N4200 | Celeron N3450 |
---|---|---|---|---|
Memoria | 4GB DDR3 | 4GB DDR3 | 4GB DDR3 | 4GB DDR3 |
Archiviazione | 128GB Intel SSD | 128GB Intel SSD | 64GB eMMC | 64GB eMMC |
Connettività | Intel Wireless-AC 8265 (2×2 802.11ac & Bluetooth 4.2) | Intel Wireless-AC 8265 (2×2 802.11ac & Bluetooth 4.2) | Intel Wireless-AC 7265 (2×2 802.11ac & Bluetooth 4.2) | Intel Wireless-AC 7265 (2×2 802.11ac & Bluetooth 4.2) |
Oltre ad annunciare le varianti, Intel ha presentato il Compute Card Device Design Kit, un insieme di linee guida e design di riferimento con informazioni per gli sviluppatori che desiderano creare un prodotto che supporti Compute Card.
In cerca di un portatile a prezzi non esorbitanti? Guarda Asus ZenBook UX310UA-GL746T su Amazon.