image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Intel e il governo italiano insieme per un piano da 11 miliardi

Intel torna a parlare con il governo italiano per la realizzazione della nuova fabbrica per il packaging dei chip.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/11/2022 alle 14:30
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/11/2022 alle 14:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Vi abbiamo già parlato a più riprese, nel corso degli ultimi mesi, dei piani di Intel inerenti alla sua espansione in Europa, che prevedono una spesa di 80 miliardi di euro nei prossimi 10 anni investiti lungo tutta la filiera dei semiconduttori, dai reparti di ricerca e sviluppo fino alla produzione e al packaging dei chip. Diciassette di questi saranno spesi in Germania per la realizzazione di un impianto gigantesco per la produzione di semiconduttori, in Francia per la creazione di un hub di design e ricerca e sviluppo e in Irlanda, Polonia, Spagna e Italia per la nascita di impianti di R&D, produzione, servizi di fonderia e fasi di back-end della produzione.

Prima dell'insediamento del nuovo governo Meloni, la nota azienda americana aveva già iniziato a prendere accordi con il precedente governo Draghi, il quale sarebbe stato pronto a finanziare fino al 40% l’investimento totale di Intel nel Bel Paese, che, secondo diverse fonti governative, dovrebbe aumentare rispetto ai 5 miliardi di dollari iniziali, arrivando anche a circa 11 miliardi nel corso del tempo (di cui 7 in investimenti e 4 di spese operative). I due siti più probabili dove sorgerà la fabbrica Intel, che presumibilmente sarà aperta nel 2025, sono Piemonte e Veneto, generando una richiesta di forza lavoro di circa 1.500 dipendenti e un indotto di ulteriori 3.500 posti tra fornitori e partner.

generica-92183.jpg

Come riportato da "Il Sole 24 ore", dopo un periodo di pausa, finalmente i rapporti tra Intel e il governo italiano sarebbero stati riallacciati, anche se la strada verso un accordo definitivo è ancora lunga. In particolare, un modo importante riguarda il contributo pubblico, che nell'ipotesi migliore dovrebbe coprire il 40% dell'investimento, quindi tra 2,5 e 3 miliardi, tra quota statale e regionale. Di conseguenza anche le regioni avranno un certo peso e, come ribadito dal ministro Urso, "la scelta sulla sede dello stabilimento spetta all'azienda sulla base delle condizioni che riterrà più opportune".

Inoltre, è necessario che il governo vari nuovi provvedimenti per far sì che i fondi del decreto energia riescano ad essere erogati anche in questa direzione, dato che al momento manca un DPCM che ne definisce ambiti di applicazione, criteri e modalità di riparto delle risorse. Senza dimenticare anche l'assenza di un DPCM per l'attuazione dell'articolo 32 del decreto Aiuti bis per la realizzazione di investimenti di grande taglia in settori rilevanti come la filiera "della microelettronica e dei semiconduttori".

Fonte dell'articolo: www.ilsole24ore.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 20 ore fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.