image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Intel, i dirigenti parlano del futuro dell'azienda e del nodo di produzione a 7nm

I dirigenti di Intel, nel corso della call inerente ai guadagni dell'ultimo trimestre, hanno parlato dei futuri progetti dell'azienda.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 22/01/2021 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:47

A quanto pare, Intel non intende rinunciare a creare i propri chip. La società ha riportato recentemente i suoi guadagni relativi al quarto trimestre, con il nuovo CEO Pat Gelsinger e Omar Ishrak, presidente del consiglio di amministrazione, che si sono uniti al CEO uscente Bob Swan. Intel ha registrato un altro trimestre positivo e un anno record, ma l'aggiornamento promesso sul suo processo a 7nm e sulla strategia di outsourcing, che vedrà la società affidare la produzione di alcuni dei suoi prodotti di punta presso altre fabbriche, è rimasto ancora in sospeso.

Pat Gelsinger, nel corso della call, ha affermato di aver esaminato personalmente i progressi compiuti nel processo a 7nm dell'azienda nell'ultima settimana e di essere soddisfatto della «salute e del recupero del programma a 7nm». Gelsinger ha anche dichiarato che, data l'ampiezza del portfolio dell'azienda, Intel amplierà l'utilizzo di fonderie esterne per alcuni prodotti. Tuttavia, è fiducioso che la maggior parte delle CPU Intel del 2023 proverrà dalle fabbriche proprietarie della compagnia. La società prevede di condividere ulteriori dettagli dopo che Gelsinger avrà assunto la guida a febbraio. In particolare, l’indicazione del 2023 costituisce ancora un ritardo rispetto alla tempistica originale di Intel, ma è in linea con quello che la società ha delineato quando ha annunciato i problemi relativi al passaggio al nodo di produzione a 7nm.

intel-cpu-copertina-34277.jpg

Il CEO di Intel, Bob Swan, ha svelato maggiori dettagli, affermando che i problemi di rendimento dell'azienda con il processo a 7nm derivavano dalle difficoltà avute con una sequenza di passaggi nel processo di produzione, che ha introdotto difetti. «Riprogettando questi passaggi siamo stati in grado di risolvere i difetti» - ha detto Swan, affermando inoltre che la società ha semplificato e razionalizzato il processo 7nm per garantire che la compagnia possa mantenere la sua roadmap del 2023, il che implica che potrebbero esserci alcune modifiche significative alle prestazioni e/o agli obiettivi di progettazione.

I chip Intel basati sul processo a 7nm debutteranno nel 2023, con i processori client in arrivo nella prima metà e i prodotti server in seguito. Questa sequenza temporale lascia ancora i concorrenti, come TSMC e Samsung, con un certo vantaggio. TSMC prevede che sarà in piena produzione con il suo nodo a 3nm nel 2023, il che spiega la continua necessità di Intel di esternalizzare alcuni prodotti. Intel intende sfruttare la sua tecnologia di packaging e la filosofia di progettazione disaggregata per integrare i chip prodotti esternamente nei propri sistemi.

Gelsinger ha anche affermato che la società rimane impegnata a ristabilire il suo vantaggio nella tecnologia dei nodi di processo, affermando di non essere «interessato a colmare le lacune, ma a essere il leader indiscusso nella tecnologia di produzione». Swan ha anche ribadito l'impegno dell'azienda a preservare il proprio vantaggio IDM, il che significa che la società si concentrerà ancora sulla produzione interna dei propri chip. Il CFO di Intel ha anche dichiarato che la compagnia sta aumentando la spesa per gli strumenti a 7nm per la produzione interna.

intel-copertina-9262.jpg

Gelsinger ha osservato che la società non condividerà i suoi piani dettagliati fino a quando non avrà assunto la posizione di CEO il mese prossimo, aggiungendo che apporterà cambiamenti chiave alla leadership e che altri figure torneranno in azienda. Gelsinger ha anche commentato che «sono impegnati nell'innovazione e nella fornitura dei migliori prodotti in ogni mercato in cui competono». Gelsinger afferma che la sua revisione dell'azienda si concentrerà su quattro aree chiave: prodotti di leadership, "esecuzione maniacale", innovazione e ripristino della "cultura trasparente e basata sui dati" promossa dall'ex CEO di Intel Andy Grove.

La società sta inoltre posticipando le previsioni per l'intero anno fino alla prossima call inerente agli utili. Il comunicato stampa di Intel indica anche che la società ha quadruplicato la sua «crescita delle unità realizzate a 10nm», che è stata a lungo afflitta da bassi rendimenti, ma non ha fornito un quadro di riferimento per verificare quanto sia aumentata effettivamente la produzione.

Se vi piacciono i NUC, su Amazon trovate il NUC NUC8i7HVK con Core i7-8809G a prezzo scontato.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.