Intel Itanium Tukwila, debutto all'inizio del 2009

La CPU Intel Itanium "Tukwila" debutterà solamente all'inizio del 2009. Si tratta di un quad-core monolitico per server di fascia alta.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Del processore Intel Itanium "Tukwila" si parla da tempo, ma a quanto pare debutterà solamente all'inizio del 2009. Il marchio Itanium  identifica un'architettura a 64 bit indirizzata ai server di fascia alta, differente dall'architettura degli Xeon o dei processori PC più comuni. Tra le differenze più importanti tra le architetture troviamo il modo in cui viene utilizzato il compilatore, che può eseguire fino a 6 istruzioni per ciclo di clock.

Tukwila è un quad-core "monolitico", ovvero con quattro core su un unico die di silicio. Questo progetto è stato adottato anche da AMD per le CPU Phenom e Opteron core Barcelona. Tukwila integra ben 2 miliardi di transistor e 30 MB di cache L2, un bandwidth di 96 GB/s da processore a processore attraverso "QuickPath" e un bandwidth di memoria massimo di 34 GB/s. In termini di prestazioni, Intel ha dichiarato che "il nuovo processore offrirà due volte le prestazioni di Montvale, consumando solo il 25% di energia in più".

Tukwila è realizzato con processo produttivo a 65 nanometri e sarà offerto inizialmente con frequenze fino a 2 GHz per consumi che andranno dai 130 ai 170 watt.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.