image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Intel vuole dividere il settore produttivo in tre parti

Secondo il quotidiano locale OregonLive, Intel si prepara a rivedere l'organizzazione del suo settore produttivo. Sarà suddiviso in tre tronconi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 17/10/2018 alle 20:14 - Aggiornato il 18/10/2018 alle 16:32

Secondo il giornale locale OregonLive, Intel si starebbe preparando a rivoluzionare il suo settore produttivo suddividendolo in tre divisioni. OregonLive è una fonte solitamente molto affidabile, quindi aspettiamoci sviluppi nel breve periodo.

Intel sta vivendo da diverso tempo quella che si può definire una crisi a livello produttivo. L'azienda avrebbe dovuto adottare il processo produttivo a 10 nanometri nel 2016, ma se ne parlerà - stando alle recenti parole del CEO ad interim Bob Swan - solo nel 2019 inoltrato.

L'azienda di Santa Clara è ora impegnata a far fronte a una richiesta di chip oltre le attese e per questo si parla di carenza (shortage) di chip a 14 nanometri. Insomma, a fronte di una concorrenza che non sta sbagliando un colpo da 2 anni (AMD), Intel sembra in difficoltà, malgrado per ora rimanga ampiamente la prima forza del mercato delle CPU.

Stando a OregonLive il cambiamento coinciderà con l'addio (o meglio, la pensione) il mese prossimo di Sohail Ahmed, a capo della divisione produttiva dal 2016, ma in azienda dal 1984. La divisione produttiva "ristrutturata" dovrebbe così comporsi:

  • Technology development: sarà guidata da Mike Mayberry, capo degli Intel Labs. Rich Uhlig si occuperà degli Intel Labs a interim.
  • Manufacturing and operations: sarà guidata da Ann Kelleher, che si è occupata della divisione technology and manufacturing con Ahmed.
  • Supply chain: se ne occuperà Randhir Thakur.

Tutti saranno sotto la direzione di Venkata "Murthy" Renduchintala, che è arrivato in casa Intel nel 2015 da Qualcomm e ora è Group President del Technology, Systems Architecture & Client Group e Chief Engineering Officer.

Intel non ha voluto commentare l'articolo di OregonLive, che però riporta quelle che sarebbero le parole di Renduchintala diffuse ai dipendenti. "Sohail è stato un grande partner e un incredibile modello di valori di Intel. La sua dedizione, determinazione, il suo focus sui risultati guidati dai dati e l'incrollabile fiducia in Intel e nella nostra tecnologia sono stati fondamentali per la crescita e il successo dell'azienda negli ultimi trent'anni".

intel-produzione-chip-1824.jpg

Il pensionamento "non è stata una decisione facile, ma non c'è mai un momento perfetto per fare un cambiamento", avrebbe scritto Ahmed in una nota ai colleghi. "È stata una carriera meravigliosa, eccitante e gratificante, molto più di quanto avrei mai potuto immaginare, mi sono divertito molto e non l'avrei cambiata con nessun'altra cosa al mondo!".

Anche se il quartier generale di Intel è in California, le divisioni più avanzate di Intel sono nella contea di Washington. L'azienda sviluppa ogni nuova generazione di microprocessori nei suoi impianti nel campus Ronler Acres vicino all'Hillsboro Stadium.

"Grazie agli sforzi di Sohail e dell'intero team Intel, stiamo facendo buoni progressi su 10nm", avrebbe scritto Renduchintala ai dipendenti. "Le rese stanno migliorando in linea con la tempistica che abbiamo condiviso in aprile, e continuiamo ad aspettarci sistemi sugli scaffali per le festività natalizie del 2019".

Paradossalmente questo cambiamento potrebbe arrivare in un momento in cui Intel è senza un CEO definito dopo l'addio di Brian Krzanich. Bob Swan sta ricoprendo la carica ad interim, ma sono in molti in corsa per quella posizione, come illustrato in questo articolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.