image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Intel Z390, Z370, Q370, H370, B360 e H310, le differenze

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/05/2018 alle 06:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Intel ha pubblicato nelle scorse settimane sul proprio sito diverse informazioni relative al chipset Z390. Si tratta, come abbiamo avuto modo di illustrarvi, di un chipset di fascia alta che, con tutta probabilità, sarà annunciato al Computex 2018 che aprirà i battenti il 5 giugno.

Accostato più volte all'arrivo di una presunta CPU Intel Core a 8 core, sarà compatibile con tutta la famiglia di ottava generazione e i suoi derivati. Lo Z390 si configura come un semplice aggiornamento dello Z370, ma offre connettività Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 5.0 grazie a una soluzione Intel Wireless-AC 9560.

intel z390

Come abbiamo visto con i chipset di fascia minore B360 e H370, Intel ha integrato la MAC nel chipset, ma per il funzionamento è necessario l'uso di un modulo CNVI, offerto dalla stessa Intel o da terze parti. Tale soluzione dovrebbe garantire un bandwidth fino a 1700 MB/s. Il chipset dovrebbe inoltre essere realizzato a 14 nanometri anziché a 22 nanometri come lo Z370.

L'altra novità riguarda il comparto delle USB, cioè supporta fino a sei USB 3.1 Gen 2 (10 Gbps), assenti sullo Z370. C'è poi la possibilità di offrire fino a 10 USB 3.1 Gen 1 (5 Gbps) e 14 USB 2.0. Il chipset offre 24 linee PCI Express 3.0 e consente configurazioni RAID 0, 1 e 5 di SSD PCIe NVMe. Come lo Z370, anche lo Z390 consente l'overclock dei processori sbloccati e la possibilità d'intervenire anche sulla memoria.

Insomma, sappiamo già tutto o quasi di questo chipset e abbiamo quindi pensato di creare una tabella che, a colpo d'occhio, vi permetta di conoscere le differenze tra i vari chipset Intel, creando così un contenuto di riferimento che potete consultare in sede d'acquisto per valutare tutti i pro e i contro della vostra scelta:

Chipset Intel serie 300, caratteristiche
  Z390 Z370 Q370 H370 B360 H310
Overclock DDR4 Sì Sì No No No No
Configurazione linee PCIe sulla CPU 1X16 o 2X8 o 1x8+2X4 1x16 o 2x8

o

1x8+2x4

1x16 o 2x8

o

1x8+2x4

1x16 1x16 1x16
Porte display indipendenti / supporto pipeline 3/3 3/3 3/3 3/3 3/3 3/2
Canali di memoria / DIMM per canale 2/2 2/2 2/2 2/2 2/2 2/1
Overclock processore Sì Sì No No No No
Supporto integrato Intel Wireless-AC (CNVi) Sì No Sì Sì Sì Sì
Supporto Intel Optane Memory Sì Sì Sì Sì Sì No
Linee High Speed I/O massime 30? 30 30 30 24 14
Porte USB 3.1 massime:

Gen 2 / Gen 1

6/10 0/10 6/10 4/8 4/6 0/4
Porte SATA 6Gb/s massime 6 6 6 6 6 4
Linee PCI Express 3.0 massime 24 (v3.0) 24 (v3.0) 24 (v3.0) 20 (v3.0) 12 (v3.0) 6 (v2.0)
Intel Rapid Storage Technology Sì Sì Sì Sì Sì No
Intel RST per linee di archiviazione PCIe (x2 M.2 o x4 M.2) 3 3 3 2 1 0
Intel RST PCIe RAID 0, 1, 5 Sì Sì Sì Sì No No
Intel RST SATA RAID 0, 1, 5, 10 Sì Sì Sì Sì No No
Intel RST per archiviazione PCIe collegata alla CPU Sì Sì Sì No No No

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
4

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Acer Aspire a soli 208€! Prestazioni Windows a prezzo da Chromebook
1

Offerte e Sconti

Acer Aspire a soli 208€! Prestazioni Windows a prezzo da Chromebook

Di Dario De Vita
Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.