image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della sto...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Kioxia e WD insieme per un nuovo impianto di produzione di NAND 3D

Kioxia ha annunciato la costruzione di un nuovo impianto di produzione di NAND 3D in collaborazione con Western Digital.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/10/2020 alle 18:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:04
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/10/2020 alle 18:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:04
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Tramite un comunicato stampa, Kioxia ha annunciato la realizzazione di un nuovo impianto di produzione di NAND 3D. Il Fab 7 dovrebbe essere cofinanziato da Kioxia e dal suo partner di lunga data Western Digital e sarà completato entro l'inizio del 2022, mentre la produzione vera e propria dei componenti inizierà alla fine dello stesso anno o all'inizio del 2023. La fonderia sarà situata presso il complesso di produzione di memorie Yokkaichi Operations nella Prefettura di Mie, Giappone.

kioxia-122699.jpg

L'impianto Fab 7 sarà costruito sul lato nord dello stabilimento di Yokkaichi. Lo sviluppo del terreno per la fonderia è già iniziato e Kioxia prevede di iniziare a costruire la prima parte del complesso nel corso della prossima primavera con l'obiettivo di completare i lavori entro la primavera del 2022. Di solito le aziende come Kioxia impiegano un paio di trimestri per attrezzare una camera bianca, quindi è probabile che i primi wafer con memorie BiCS 3D NAND saranno realizzati alla fine del 2022 o all'inizio del 2023 con un volume di produzione maggiore dalla seconda metà del 2023.

Leggi anche Kioxia annuncia lo sviluppo di SSD PCI Express 5.0 con form factor E3.S

Kioxia non ha rivelato quando intende procedere con la seconda fase del suo Fab 7, ma solitamente tali piani dipendono dalla domanda e dai prezzi della memoria 3D NAND. Il Fab 7 di Kioxia, realizzato su un terreno a rischio sismico, avrà una struttura in grado di assorbire i terremoti. Inoltre, sarà caratterizzato da un design ecologico che utilizzerà strumenti di produzione a risparmio energetico.

Western Digital prevede di co-investire in Fab 7 e gestire la fabbrica insieme a Kioxia.

kioxia-122700.jpg

David Goeckeler, CEO di Western Digital, ha affermato:

La nostra partnership ventennale di successo con Kioxia continua a essere un punto di forza dell'azienda. La nostra roadmap rimane solida con rendimenti BiCS4 e BiCS5 impressionanti e associati a forti miglioramenti dei costi a sostegno del nostro intero portafoglio. Collaboriamo inoltre regolarmente con Kioxia sulla pianificazione futura della struttura. A tal fine, questo pomeriggio Kioxia ha annunciato la costruzione dell’impianto Fab 7 a Yokkaichi, che dovrebbe iniziare nella primavera del 2021. Ci aspettiamo di continuare i nostri investimenti in joint venture per Fab 7.

Kioxia e Western Digital gestiscono già cinque stabilimenti di produzione NAND ed un centro di ricerca e sviluppo presso il complesso di produzione di memorie di Yokkaichi Operations, il più grande sito di produzione NAND al mondo. Tre fonderie - Fab 2, Fab 5 e Fab 6 - vengono utilizzate per creare memorie NAND 3D per il mercato di massa, mentre altre due - Fan 3 e Fab 4 - vengono impiegate per produrre memorie per scopi speciali. Inoltre, le due società gestiscono lo stabilimento di produzione Fab K1 vicino a Kitakami, nella prefettura di Iwate, in Giappone.

Se cercate un SSD NVMe per la vostra configurazione, su Amazon trovate il Western Digital WD Black SN750 da 1 TB a prezzo scontato!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 12 ore fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.