La musica su iTunes a 24 bit? Apple è in trattativa

Apple e altre aziende sarebbero in trattativa con le case discografiche per portare sui propri store digitali canzoni con qualità superiore. Potrebbero costare di più e richiedere alla casa di Cupertino la revisione hardware di iPod e iPhone.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Apple vorrebbe offrire musica su iTunes codificata a 24 bit. Secondo la CNN la casa di Cupertino sarebbe in trattative con le aziende discografiche per migliorare la qualità della musica offerta sul proprio servizio di download di contenuti digitali. 

Probabilmente, almeno inizialmente, le canzoni di qualità superiore saranno disponibili a un prezzo maggiorato rispetto a quelle in versione a 16 bit. Gli studi di registrazione codificano le tracce a 24 bit, ma poi vengono compresse per l'online a 16 bit, perdendo in qualità.

L'introduzione dell'audio codificato a 24 bit sarebbe più gradita, almeno nel primo periodo, dai professionisti che al grande pubblico. Non tutti i prodotti hardware e software supportano questo tipo di qualità, rendendo, di fatto, l'acquisto di tracce con maggiore qualità del tutto inutile. 

Apple starebbe comunque, secondo le indiscrezioni, pensando di aggiornare i propri prodotti (via hardware) - iPhone e iPod su tutti - per supportare i 24 bit. Quello che la CNN non dice, però, è se cambierà anche il bitrate.

Per Apple il passaggio alla codifica a 24 bit sarebbe solo uno dei diversi cambiamenti effettuati alla musica disponibile su iTunes nel corso degli anni: dall'addio ai DRM al passaggio dai 128 Kbps ai 256 Kbps. E ora, stando a queste indiscrezioni non confermate, i 24 bit. Chissà quando Apple metterà in vendita tracce lossless per accontentare gli appassionati dell'audio ad alta fedeltà.