image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

L'Europa chiede a Google di rimuovere i media russi dalle ricerche

La Commissione Europea vuole rendere i contenuti controllati dai media russi completamente invisibili sul territorio europeo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 11/03/2022 alle 14:00

Il Washington Post ha recentemente riportato che la Commissione Europea ha richiesto a Google di rimuovere i risultati relativi ai media statali russi dalle ricerche effettuate nei paesi dell'Unione Europea. Il divieto di trasmettere "le bugie per giustificare la guerra di Putin", come è stato affermato dal presidente della commissione Ursula von der Leyen, è in vigore da qualche giorno e altre aziende che operano del campo, come Facebook, Twitter e TikTok, hanno già limitato l'accesso a Russia Today (RT) e Sputnik in tutta Europa.

internet-185933.jpg

Per quanto riguarda Google, le restrizioni erano state implementate solo su YouTube, ma, visto che i motori di ricerca ormai giocano un ruolo fondamentale nella fruizione di contenuti provenienti da tutto il mondo, è necessario filtrare a priori le notizie "di parte" diffuse dai media russi controllati direttamente dal governo.

Nell'e-mail inviata a Google si legge:

L'attività dei motori di ricerca gioca un ruolo decisivo nella diffusione globale dei contenuti, in quanto rende questi ultimi accessibili a qualsiasi utente Internet che effettua una ricerca sulla base dell'indicazione dei contenuti o dei termini correlati, compresi gli utenti Internet che altrimenti non avrebbero trovato la pagina web in cui sono stati pubblicati [...] Di conseguenza, se i motori di ricerca come Google non cancellassero RT e Sputnik, faciliterebbero l'accesso del pubblico ai contenuti di RT e Sputnik, o contribuirebbero a tale accesso.

Ne consegue che, in virtù del regolamento, i fornitori di servizi di ricerca su Internet devono assicurarsi che i) qualsiasi link ai siti Internet di RT e Sputnik e ii) qualsiasi contenuto di RT e Sputnik, comprese brevi descrizioni testuali, elementi visivi e link ai siti web corrispondenti non appaiano nei risultati di ricerca forniti agli utenti situati nell'UE.

unione-europea-219348.jpg

Effettuando alcuni test, sembra che Google in Europa abbia eliminato effettivamente i risultati inerenti a Russia Today e Sputnik. Del resto, non è certo la prima volta che la società si trova a dover soddisfare richieste specifiche di determinati territori e governi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.