image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Lian Li, tanti nuovi case e novità al Computex 2019

Lian Li ha presentato tanti nuovi case al Computex 2019, come l'Odissey X, ma anche un dissipatore AIO e due scrivanie con pannello superiore che occulta l'hardare sottostante.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 29/05/2019 alle 07:00

Abbiamo fatto una visita allo stand di Lian Li al Computex 2019 e abbiamo visto diversi prodotti interessanti, in particolare alcuni case, ma anche altre soluzioni come un dissipatore a liquido AIO in arrivo questa estate e una concept di ventole “modulare”.

lian-li-computex-2019-34637.jpg lian-li-computex-2019-34638.jpg lian-li-computex-2019-34639.jpg

Partiamo subito dai case con l’Odyssey X, un modello che si può cambiare forma in base alle vostre esigenze di raffreddamento, spazio o semplicemente gusto estetico. A seconda della configurazione scelta, il case incarna due modalità, una chiamata Performance e una chiamata Dynamic. Il tutto si ottiene andando a modificare la configurazione del pannello laterale, che ha un finestra flessibile (semplicemente ha due perni al centro) e due pannellini frontali.

La modalità Performance è pensata per garantire più spazio per radiatori, uno frontalmente e uno lateralmente. In modalità Dynamic invece il look si fa più aggressivo.

lian-li-computex-2019-34659.jpg lian-li-computex-2019-34660.jpg

Un altro prodotto interessante si chiama TU150, un case mini-ITX che ha una maniglia superiore a scomparsa. Dotato di un pannello laterale in alluminio o vetro temperato, questo case consente d’installare una scheda full size a tre slot, una ventola da 120 mm frontalmente e sul retro e di inserire un dissipatore ad aria alto 152 mm oppure un AIO da 120 mm.

Nello stand abbiamo inoltre visto il nuovo Lancool II, seconda edizione di un case con pannelli che nella parte bassa si aprono facilmente in modo da facilitare l’accesso a quell’area senza dover staccare l’intero pannello.

lian-li-computex-2019-34648.jpg lian-li-computex-2019-34649.jpg lian-li-computex-2019-34650.jpg lian-li-computex-2019-34651.jpg lian-li-computex-2019-34652.jpg

Il Lancool II ha inoltre un miglior cable management con coperture per i cavi, ma soprattutto è interessante il pannello frontale ad aggancio rapido che attiva immediatamente l’illuminazione LED RGB grazie a dei pin di contatto. Non solo, è possibile regolare la profondità del radiatore frontale in modo da guadagnare spazio o inserire ventole più spesse.

lian-li-computex-2019-34640.jpg lian-li-computex-2019-34641.jpg lian-li-computex-2019-34642.jpg lian-li-computex-2019-34643.jpg lian-li-computex-2019-34654.jpg

Lian Li ci ha anche mostrato un’edizione rinnovata del case O11 Dynamic in collaborazione con EK Water Blocks e un O11 Dynamic XL ROG Certified realizzato insieme al famoso overclocker Der8auer.

lian-li-computex-2019-34646.jpg lian-li-computex-2019-34647.jpg

lian-li-computex-2019-34645.jpg

L’azienda ha anche mostrato un dissipatore AIO per CPU chiamato Galahad 240, compatibile con gli ultimi socket di Intel e AMD, e dotato di LED addressable. Abbiamo poi visto un concept chiamato UNI Fan che permette di concatenare fino a tre ventole semplicemente agganciandole e senza richiedere molti cavi o viti: bastano quattro viti e un singolo cavo.

lian-li-computex-2019-34655.jpg lian-li-computex-2019-34656.jpg lian-li-computex-2019-34657.jpg lian-li-computex-2019-34658.jpg

Concludiamo con due computer / scrivania, DK-04 F e DK-05 F, dotati di un sistema elettrico per regolare l’altezza. La funzione chiave è tuttavia il pannello superiore che può essere oscurato pigiando un semplice tasto, in modo da nascondere l’hardware sottostante. Non mancano inoltre tasti per regolare facilmente la velocità delle ventole e l’illuminazione LED.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #3
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #4
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.