image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Logitech Ergo K860 | Recensione
Hardware
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Logitech Ergo K860 | Recensione

Ergo K860, la nuova tastiera ergonomica di Logitech alla prova.

Advertisement

Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

Pubblicato il 04/03/2021 alle 13:34 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:39
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

La Logitech Ergo K860 è una tastiera che fa dell'ergonomia il suo punto forte.

  • Pro
    • Garantisce una posizione naturale
    • Buon feedback tattile
    • Screenshot semplificati su macOS
    • Utilizzabile su più dispositivi contemporaneamente
  • Contro
    • Inizialmente potrebbe essere difficile abituarsi al design

Il verdetto di Tom's Hardware

La nuova tastiera di Logitech, la Ergo K860, fa dell'ergonomia il suo punto forte. Il design diviso a metà, la curvatura e l'inclinazione ha lo scopo di seguire la linea naturale delle nostre mani in posizione di riposo, fornendo anche un ulteriore supporto per i polsi.


Informazioni sul prodotto

Immagine di Logitech Ergo K860

Logitech Ergo K860

€ 99.9 su Amazon
Vedi su Ebay

Logitech torna in scena presentando una nuova tastiera che punta tutto sull’ergonomia, la Ergo K860. La caratteristica differenziante è il design curvo, che divide la tastiera in due zone, e dovrebbe seguire la linea del polso a riposo. Chi non ha mai provato una tastiera del genere non si sentirà subito a proprio agio, ma i movimenti migliorano notevolmente già dopo pochi giorno d'uso, al punto tale che poi sarà difficile tornare indietro.

La Ergo K860 è acquistabile a circa 120 euro su Amazon, è compatibile con Windows e MacOS, e anche con i dispositivi Android e iOS. La durata delle batterie non è un problema, poiché è garantita fino a due anni. Non tutti saranno d'accordo sulla scelta di Logitech di due batterie AAA ma, come detto, la durata è tale da non rappresentare un problema.

logitech-ergo-k860-146434.jpg

Il punto di forza di questa tastiera è lo stesso che la differenzia, e cioè l'ergonomia, che viene sottolineata in particolare da due qualità: il design apposito che divide la tastiera in due metà che si restringono verso l’alto, in modo da seguire la posizione naturale delle mani, e un supporto per il polso composto da tre strati: quello superiore è in tessuto, una copertura speciale molto semplice da pulire. L'imbottitura è in memory foam e garantisce un ottimo supporto, nonché una buona comodità per il polso. Lo strato inferiore è infine realizzato da una schiuma ad alta densità, che garantisce maggiore supporto. I piedini, anteriori, sono regolabili a un’altezza di 4° o 7°, in modo da avere sempre un buon angolo di appoggio a prescindere dalla vostra altezza.

logitech-ergo-k860-146436.jpg

Una difficoltà a cui potreste andare incontro con questa tastiera è rompere l'abitudine del modo in cui premete le singole lettere. In altre parole, non è detto che utilizziate la mano destra per premere tutte le lettere della porzione destra, e lo stesso vale per la porzione sinistra. Tuttavia è una questione di abitudine. L'abbiamo fatta provare ad alcuni colleghi che hanno sempre usato tastiere normali e la curva d'apprendimento ha richiesto un paio di giorni scarsi. La pressione dei tasti è da tastiera per scrivere, cioè con una corsa limitata e un buon feedback ad ogni click.

Così come avviene con altre tastiera Logitech, anche la K860 può essere collegata contemponearamente a tre dispositivi differenti, con lo scopo di aumentare la produttività e usarla anche in abbinamento a un tablet o un telefono, ad esempio.

logitech-ergo-k860-146438.jpg
logitech-ergo-k860-146435.jpg

Se passate molte ore al giorno al computer, soprattutto se scrivete molto e cercate una soluzione per preservare la salute dei vostri polsi, dovreste dare una possibilità alla K860. Il design diviso in due potrebbe scoraggiare, ma ci si abitua in fretta. Non ci sono particolari difetti da segnalare, e in ogni caso i pregi sono di gran lunga maggiori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.