image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Logitech MX Keys S e MX Anywhere 3S | Prova

Logitech amplia la sua serie di periferiche con la tastiera MX Keys S e il mouse MX Anywhere 3S, acquistabili insieme come MX Keys S Combo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 31/05/2023 alle 09:01

Logitech amplia la sua serie di periferiche MX Master con l'introduzione della tastiera MX Keys S, del mouse MX Anywhere 3S e di un pacchetto che include mouse e tastiera, MX Keys S Combo. La principale novità riguarda l’introduzione delle “Smart Actions”, cioè un aggiornamento del software di controllo che permette di registrare delle macro avanzate per effettuare un mix di operazioni alla pressione di un singolo tasto.

MX Keys S e MX Anywhere 3S

Il primo modello di MX Keys è stato presento ormai quattro anni fa, e la tastiera, nella sua versione “S” è rimasta pressoché invariata. È stato migliorato il sistema di retroilluminazione che ora può essere impostato con una differente intensità, mentre rimangono tutti gli automatismi di auto attivazione e disattivazione mentre si usa. Ritroviamo la presenza dei tasti specifici, come quello dell’attivazione del talk to text, il muto del microfono e il tasto delle emoticon, già visti nella versione MX Mini.

logitech-mx-keys-s-e-mx-anywhere-3s-279869.jpg

Essendo la tastiera sostanzialmente la stessa, vi rimandiamo alla nostra recensione del modello originale: Logitech MX Keys.

In ogni caso MX Keys, ancora di più in questa versione S, è un’ottima tastiera che si adatta a tutte le tipologie d’uso. I tasti ad isola hanno un’attivazione pressoché perfetta, la retroilluminazione è comoda ed efficiente, l’autonomia è sufficientemente lunga da non creare mai problemi, e la possibilità di collegare più dispositivi in modalità wireless, sia con dongle wireless che bluetooth la rende compatibile con qualsiasi piattaforma.

Il mouse MX Master 3S è il compagno perfetto per questa tastiera, e ora è possibile acquistare tastiera e mouse in un un’unica e più economica soluzione, con MX Keys S Combo.

Se tuttavia avete la necessità di un mouse più compatto e leggero, magari da portare con se e utilizzare in abbinamento tanto a un notebook quando a un PC fisso, allora potreste considerare il nuovo MX Anywhere 3S. È un modello molto compatto, e ora utilizza il nuovo sensore da 8000 DPI, capace di funzionare su praticamente tutte le superfici.

logitech-mx-keys-s-e-mx-anywhere-3s-279870.jpg

Smart Actions

Al software Logi Options+ è stata aggiunta la funzione “Smart Actions” che permette di registrare o impostare delle macro, cioè una serie di operazioni che verranno effettuate in automatico alla pressione di un tasto, o una combinazione di tasti, del mouse e della tastiera.

Nel pannello sono presenti delle macro pre-configurate, che richiedono solo l’abbinamento del tasto di attivazione, o è possibile crearle da zero. L’approccio è quello del costrutto “If / Then”, quindi “Se” viene premuto un tasto, “allora” fai queste operazioni. È possibile avviare delle applicazioni così come utilizzare delle funzioni all’interno delle applicazioni stesse.

logitech-mx-keys-s-e-mx-anywhere-3s-279871.jpg logitech-mx-keys-s-e-mx-anywhere-3s-279872.jpg

“Smart Actions” è compatibile con tutte le periferiche moderne della serie MX. Non sappiamo ancora dire quanto sono utili o meno nella quotidianità, dipende molto dal vostro approccio al lavoro. Se siete soliti fare spesso le stesse operazioni, allora vi torneranno utili, al contrario potreste considerarle superflue. In ogni caso è qualcosa in più che Logitech offre, gratuitamente.

Prezzi e disponibilità

MX Keys S, MX Keys S Combo e MX Anywhere 3S saranno disponibili a partire dal mese di giugno; Il prezzo di vendita suggerito per MX Keys S è di 119€, per MX Keys S Combo è di 219€ e per MX Anywhere 3S è di 99€.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.