image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Memoria QLC a 96 layer con densità di 1 Terabit, SK Hynix consegna i primi sample

SK Hynix ha annunciato la consegna dei primi sample di memoria 4D NAND a 96 layer con densità da 1 Terabit. L'azienda vuole una fetta del settore degli eSSD.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/05/2019 alle 10:00 - Aggiornato il 10/05/2019 alle 10:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
SK Hynix
ha iniziato a consegnare sample di memoria NAND QLC
(Quadruple Level Cell) con una densità di 1 terabit (1Tb) alle principali realtà del settore SSD. Nel novembre scorso l'azienda aveva annunciato soluzioni da 512 Gbit. La nuova memoria applica la tecnologia QLC alla 4D NAND a 96 layer
, basata su tecnologia CTF (Charge Trap Flash).

L’azienda, lo ricordiamo, giustifica l’uso del nome 4D NAND per l’impiego proprio della tecnologia CTF (Charge Trap Flash) insieme alla Periphery Under Cell (PUC), dove il circuito logico del chip è al di sotto delle celle di memoria NAND flash. Si tratta di una soluzione simile a quella usata da altre realtà: due esempi sono la CMOS Under the Array (CuA) di Micron o la Core Over Periphery di Samsung.

ctf-slide-5229.jpg

La memoria QLC salva quattro bit per cella, favorendo una maggiore densità rispetto alla TLC (Triple Level Cell) che archivia tre bit per cella. La memoria QLC consente quindi di creare prodotti più capienti mantenendo i costi ridotti.

“Usando piani di piccole dimensioni, abbiamo adottato un’architettura a quattro piani. Abbiamo aumentato il numero di piani in un singolo chip da due a quattro, raddoppiando il bandwidth dei dati da 32 (kilobyte) a 64 KB. Con questo prodotto ad alte prestazioni che può processare fino a 64 KB di dati simultaneamente, garantiamo competitività di prezzo e prestazioni”.

Wallace Kou, CEO di Silicon Motion, noto progettista di controller per SSD, si è detto “impressionato dalle prestazioni generali” degli engineering sample di memoria QLC ricevuti. Nel frattempo SK Hynix sta sviluppando il proprio algoritmo software QLC e controller, e ha intenzione di presentare prodotti in tempo per soddisfare la domanda dei clienti.

“Abbiamo in programma il lancio del nostro SSD QLC a partire dal prossimo anno quando la domanda per la NAND QLC enterprise dovrebbe diventare significativa. In particolare vogliamo ritagliarci una solida posizione nel mercato degli eSSD ad alta densità, che sta rimpiazzando gli hard disk con soluzioni NAND flash con una capacità di 16 TB o superiore”.

Secondo l'azienda di analisi IDC la memoria QLC passerà da una quota attuale del 3% nel mercato NAND Flash al 22% nel 2023. Il settore degli SSD enterprise crescerà annualmente di una media del 47,9%, andando a sostituire gli hard disk.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
4

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Acer Aspire a soli 208€! Prestazioni Windows a prezzo da Chromebook
1

Offerte e Sconti

Acer Aspire a soli 208€! Prestazioni Windows a prezzo da Chromebook

Di Dario De Vita
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.