È ufficiale: Windows 10 riceverà un secondo update entro al fine di quest'anno. A confermare una voce già circolata da tempo è stata la stessa Microsoft, durante Ignite Australia. Quest'anno dunque saranno due gli aggiornamenti. Tra marzo e aprile infatti il colosso di Redmond dovrebbe distribuire il cosiddetto Creators Update e quindi, mantenendo un ritmo semestrale, è lecito immaginare che il secondo aggiornamento del 2017 per il sistema operativo non sia reso disponibile prima di ottobre/novembre.

Riguardo alle novità che introdurrà invece purtroppo al momento non c'è alcun dettaglio ufficiale, anzi nella slide mostrata da Microsoft oltre a una data definita manca anche il nome dell'update. In ogni caso non è difficile ipotizzare la presenza di almeno due novità di rilievo: la People Bar, che avrebbe dovuto fare inizialmente parte dell'imminente Creators Update, e la nuova interfaccia Neon.
La prima dovrebbe consentire di creare sulla start bar degli shortcut dei nostri contatti preferiti, da quali dovrebbe essere più semplice e immediato condividere file e altro materiale, inviare mail, avviare una chat e molto altro ancora. Neon invece come ricorderete è una nuova GUI che dovrebbe migliorare di molto non soltanto la resa estetica di Windows 10 ma anche l'ergonomia.

Ovviamente comunque non si inizierà a vedere alcuna traccia del futuro update nelle build destinate agli insider prima che il Creators Update non sia definitivamente distribuito. Per quanto riguarda Creators Update invece come ricorderete introdurrà diverse novità: da nuove funzionalità per il browser Edge, come le anteprime visuali, a un centro notifiche ridisegnato e più funzionale. Maggior enfasi sarà posta anche sulla personalizzazione, sia tramite un maggior controllo sul colore degli accenti sia grazie all'introduzione dei temi sul Windows Store.
Creators Update però introdurrà soprattutto tantissime novità per i "creativi", come il nuovo Paint 3D, e un supporto più ampio a tutto ciò che è 3D, realtà virtuale e aumentata. Anche i gamer infine avranno pane per i loro denti con l'attesa game mode e Beam, la funzione che consentirà di effettuare in modo semplice e veloce lo streaming del proprio gameplay.