Sono indeciso sulla scelta di un nvme (in realtà saranno 2). Leggo problemi di instabilità nel tempo, addirittura unità che spariscono dal sistema. Vorrei usarli per sistema operativo+ software e l'altro per dati a cui dovrò accedere. Mi interessa la velocità, lavoro nella grafica, ma mi snerva dover passare ore a fare test, verifiche e aggiornamenti. Non vorrei restare con ssd sata per via dei tempi
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Sono indeciso sulla scelta di un nvme (in realtà saranno 2). Leggo problemi di instabilità nel tempo, addirittura unità che spariscono dal sistema. Vorrei usarli per sistema operativo+ software e l'altro per dati a cui dovrò accedere. Mi interessa la velocità, lavoro nella grafica, ma mi snerva dover passare ore a fare test, verifiche e aggiornamenti. Non vorrei restare con ssd sata per via dei tempi
Mi sto facendo la stessa domanda. Vedo che tutti puntano al top delle prestazioni ma forse nessuno fa accenno ai problemi di stabilità o calore, che pure quello è particolarmente influente nelle prestazioni. Vogliamo parlare di unità che scompaiono nel nulla così de botto? E se ci sono dati? Ok farsi le copie, ma a questo punto meglio evitare problemi? Aiuto
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Tra quelli suggeriti, alcuni non sono così "economici", ad esempio:
- Kingston Fury 196.99 euro
-Corsair MP600 Pro LPX 119.99 euro
- Crucial P3 2TB 137.99 euro (forse questo converrebbe di più essendo da 2 TB)

Tra quelli consigliati avreste dovuto inserire l'ssd MSI Spatium M470 PRO SSD 1TB che attualmente ha un costo di 69.99 euro, questo si che è economico e molto allettante per un uso basico ed anche di gioco non molto spinto.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.